Il 2020 sta per terminare – MENOMALE!!!
Il Covid-19 ha caratterizzato l’anno agli sgoccioli sotto tutti gli aspetti della nostra vita.
- Salute.
- Interazioni sociali.
- Tessuto economico.
- Abitudini.
- Finanza.
Dato che run2thefire.com si occupa di finanza personale, vorrei spendere due parole proprio su questo aspetto.
2020: crollo e risalita dei mercati finanziari
A marzo abbiamo vissuto un crollo dei mercati repentino – come solo i veri crolli sanno essere – che ha coinvolto tutte le borse del pianeta e, come amano dire i mass-media, ha bruciato miliardi e miliardi di capitalizzazione in una manciata di settimane.
Come in ogni crollo che si rispetti, gli investitori si sono divisi in due gruppi principali:
- quelli che hanno perso soldi;
- quelli che hanno saputo approfittare dei ribassi.
A marzo nessuno poteva prevedere che praticamente tutti gli indici avrebbero recuperato quelle perdite entro fine anno – alcuni hanno addirittura fatto registrare nuovi massimi storici!
Tuttavia, tutti gli investitori educati finanziariamente hanno tratto beneficio da ciò che è successo.
Di contro, quelli meno preparati, si sono fatti prendere dal panico ed hanno consolidato delle perdite – in alcuni casi anche molto ingenti.
Spiace per questi ultimi ma, ancora una volta, i mercati hanno ribadito quanto sia importante avere una buona formazione finanziaria per ottenere risultati positivi.
Nel suo piccolo, run2thefire.com si propone esattamente questo:
“Spiegare con parole semplici tutti quei principi o concetti finanziari che se conosciuti ed applicati consentono a chiunque di investire in modo sano, semplice e remunerativo”.
Il numero crescente di visitatori e gli attestati di stima pervenuti (GRAZIE INFINITE), dimostrano la fame di sapere finanziario che c’è in questo Paese e fungono da stimolo per confezionare contenuti sempre migliori.
I migliori articoli del 2020
Per concludere l’ultimo post dell’anno, ho pensato mettere giù una lista dei migliori (o i più importanti) articoli di questo 2020.
- 20 euro al giorno per la tua indipendenza economica
- Crollo dei mercati finanziari, che fare?
- Medallion Fund, la macchina stampa soldi di Jim Simons
- Dave Ramsey: i 7 piccoli passi verso la libertà finanziaria
- Quantitative Easing e inflazione
- Le 7 forze deflazionistiche che controbilanciano il Quantitative Easing
- I 5 errori più grandi commessi dagli investitori alle prime armi
- È possibile che le obbligazioni battano le azioni?
- 200 anni di rendimenti azionari ti dicono perché devi investire, sempre!
- Investire in ETF Indice a basso costo è semplice e remunerativo
- Perché i piccoli investitori perdono soldi in borsa?
- Value vs. Growth – Quale dei due approcci dovresti scegliere?
- Conviene avere gli ETC (Exchange Traded Commodity) nel proprio portafoglio?
- Perché devi impostare un piano di accumulo per i tuoi bambini
- Basta possedere solo le 5 azioni FAAMG per diventare ricco?
- Il Permanent Portfolio di Harry Browne: pro e contro
- Market timing – come tentare il colpaccio e perdere soldi
Chissà, forse il tuo articolo preferito è rimasto fuori da questa selezione…
BUON ANNO, RUNNER!
Se questo articolo ti è piaciuto e non vuoi rischiare di perderti i prossimi, iscriviti al blog!!!
.
Rispondi