Cosa si intende per bolla finanziaria? C'è modo di prevederla? La storia è lastricata di investitori che rimasti in braghe di tela dopo avere investito in asset rivelatisi delle bolle. Per evitare che capiti anche a te, devi fare tutto ciò che è nelle tue possibilità per riconoscerle ed evitarle.
Vanguard LifeStrategy – costruire un portafoglio con un solo ETF
Gli ETF Vanguard LifeStrategy sono da poco stati collocati nel mercato italiano. L'obiettivo di questi nuovi prodotti finanziari è quello di permettere agli investitori di costruirsi un intero portafoglio acquistando un solo ETF. Sono prodotti validi? Conviene investirci? Ho deciso di rispondere a queste e ad altre domande con questo articolo. Continua a leggere...
I migliori articoli del 2020
Questo (in)dimenticabile 2020 sta per finire. Tempo per fare qualche bilancio e ripercorrere gli ultimi dodici mesi.
Il Permanent Portfolio di Harry Browne: pro e contro
L'asset allocation è uno dei problemi che maggiormente affligge l'investitore. Non è mai facile pesare i vari asset in modo da avere buone performance e una diversificazione tale da proteggere il portafoglio nei periodi burrascosi. Una possibile risposta ce l'ha data Harry Browne con il suo Permanent Portfolio.
Che cosa sono gli indici di mercato e i benchmark?
Si parla tanto di indici di mercato e di benchmark, ma che cosa sono e a che cosa servono? Quali sono gli indici e i benchmark più importanti? A queste e ad altre domande troverai risposta in questo articolo, continua a leggere...
5 motivi per cui non sei (ancora) ricco
Ecco 5 motivi per cui non sei (ancora) ricco. Cinque componenti che ti stanno frenando lungo la strada verso i tuoi obiettivi finanziari. Cinque aspetti che, una volta individuati, possono essere corretti. Non è un caso se ho scritto (ancora) tra parentesi...
È possibile che le obbligazioni battano le azioni?
Sorpresa, negli ultimi venti anni le obbligazioni hanno fatto meglio delle azioni. Possibile? Sì, è successo per davvero. Questo significa che conviene investire in obbligazioni piuttosto che in azioni? No. Se continui a leggere, ti spiego il perché.
Le 7 forze deflazionistiche che controbilanciano il quantitative easing
Perché nonostante il ricorso massiccio al Quantitative Easing non abbiamo avuto una inflazione galoppante? Perché a controbilanciarne gli effetti vi sono 7 forze deflazionistiche di cui aprlo in questo articolo. Continua a leggere...
I 5 errori più grandi commessi dagli investitori alle prime armi
Gli investitori alle prime armi (e non solo loro) commettono degli errori che nelal migliore delle ipotesi ritardano il raggiungimento dei loro obiettivi; e nel peggiore dei casi provocano significative eprdite economiche. Conoscere quali sono i 5 errori più grandi commessi degli investitori alle prime armi ti aiuterà ad evitarli e, di conseguenza, ad avere successo nei tuoi investimenti.
Investire in obbligazioni a tassi negativi: conviene?
Le obbligazioni sono utili per abbassare il rischio del proprio portafoglio. Ma perché investire in obbligazioni dal tasso negativo? Proviamo a capirlo...