Se non è la prima volta che capiti su un sito che si occupa di investimenti, sicuramente avrai già sentito parlare di Piano di Accumulo (PAC) o Dollar Cost Averaging (DCA).
Piano di Accumulo e Dollar Cost Averaging sono esattamente la stessa cosa, anche se la dicitura inglese sembra più figa.
Se vuoi sapere tutto sul PAC, continua a leggere.
Definizione di piano di accumulo
Prima di tutto è essenziale dare una definizione quanto più semplice e corretta possibile di Piano di Accumulo.
Dunque, adottare un Piano di Accumulo significa impegnarsi ad accumulare – quindi a mettere da parte – una determinata somma di denaro ogni periodo temporale prestabilito (settimana, mese, trimestre, ecc.). Tale somma, andrà trasferita nel proprio portafoglio degli investimenti.
Piano di accumulo, ovvero la democrazia al potere
Il Piano di Accumulo è uno strumento democratico. No, non ho alcuna intenzione di buttarla in politica, però tant’è.
Molto spesso si pensa che per investire si debbano possedere dei capitali importanti, non è vero. Certo, avere centomila euro da investire è meglio che averne soltanto mille, ma anche chi ne possiede soltanto mille ha tutti i diritti di diventare un investitore.
In casi simili, il Piano di Accumulo viene incontro all’aspirante investitore poco capitalizzato e gli permette di costruirsi un piano di investimento su misura per lui.
Pur partendo da un capitale basso, infatti, costui, per mezzo di un Piano di Accumulo costante, potrà rimpinguare la somma di denaro investita facendola crescere gradualmente; anche grazie all’aiuto dell’interesse composto.
Accumulare fa rima con imparare

Un aspetto che spesso viene tralasciato, ma che invece è fondamentale quando si parla di Piano di Accumulo, è quello relativo alle qualità istruttive dello stesso.
Per portare avanti un Piano di Accumulo, infatti, l’investitore deve imparare l’arte della disciplina; con ogni probabilità la caratteristica più importante per diventare un investitore di successo.
Impegnarsi con se stessi e verso i propri investimenti ad effettuare un deposito periodico di una data somma, impone all’investitore di non abbassare mai la guardia e di mettere in campo con costanza incrollabile tutte quelle azioni che gli permettono di risparmiare quella cifra ogni singolo periodo temporale.
Se il mio PAC prevede che io versi 500 euro al mese; ogni santissimo mese dovrò porre in essere tutti quei comportamenti che mi permettano di racimolare quella somma.
Non posso saltare un mese e non posso rimandare, a meno di non voler auto-sabotare il mio stesso piano di investimento.
Effetti benefici del PAC sui tuoi investimenti
Dopo aver dato una definizione di Piano di Accumulo ed averne esposto gli aspetti generali più importanti, è giunto il momento di analizzarne i benefici diretti che è in grado di apportare ai tuoi investimenti.
I° – Crescita esponenziale del capitale.
II° – Diminuzione delle perdite durante le fasi negative.
III° – Abbassamento del prezzo di carico.
I° effetto: crescita esponenziale del capitale
Questo è l’effetto più intuitivo che il Piano di Accumulo porta con sé. È evidente, infatti, che più soldi versi sul tuo e più, a parità di percentuale, i tuoi profitti assoluti crescono nel tempo.
Se il tuo investimento ti “garantisce” (bada alle virgolette) un ritorno medio del 2% al mese ed hai sul conto 5000 euro, questo significa che dopo un mese il tuo conto sarà pari a 5100 euro.
Tuttavia, se il tuo piano di investimento prevede un PAC mensile di 300 euro, dopo un mese tu avrai 5400 euro sul tuo conto (5000 + 100 di profitto + 300 di PAC = 5400).
Il mese successivo, dunque, il profitto percentuale inciderà su 5400 euro e non “solo” su 5100, motivo per cui, trascorso un altro mese, sul tuo conto avrai 5508 euro ai quali aggiungere i soliti 300 euro di PAC, quindi in tutto avrai 5808 euro.
È inutile che prosegua nell’esempio, ti è già abbondantemente chiaro come il Piano di Accumulo impatti positivamente sulla crescita del tuo capitale investito.
II° effetto: diminuzione delle perdite nel corso delle fasi negative
Ricordi che poco fa ho messo la parola garantisce tra virgolette? L’ho fatto perché non esiste al mondo un singolo investimento in grado di garantire un profitto mensile, trimestrale o annuale che sia. Sempre che tu non voglia chiamare investimento il vincolare i tuoi risparmi in un conto deposito; in quel caso il profitto è garantito ma parliamo di uno zero virgola qualcosa lordo in cambio di non potere toccare quei soldi per un paio di anni. Non mi sembra questo gran investimento!
Ribadito che non esistono investimenti in grado di guadagnare sempre una somma fissa, devi sapere che non ne esistono nemmeno in grado di guadagnare sempre a prescindere dalla quota percentuale.
Investimenti sempre in crescita non ce ne sono, purtroppo.
Ogni investimento, anche il migliore del mondo, avrà dei periodi di negativi, di discesa o, per essere più tecnici, di drawdown.
Riprendendo l’esempio di prima, eri arrivato ad avere sul tuo conto 5808 euro. Bene, adesso diciamo che il prossimo mese è uno di quelli storti, il tuo investimento perde il 2%; ci sta, fa parte del gioco e prima lo accetti e meglio sarà per te e per la tua crescita finanziaria.
Il tuo conto passa da 5808 a 5691,84 euro. Attenzione però, questo prima del PAC. Una volta arrivato il bonifico, infatti, il tuo conto arriverà a 5991,84.
Ora, diciamo che anche il prossimo mese sarà negativo e il tuo conto va a perdere un ulteriore 1%. Da 5991,84, passerà a 5634,92, sempre prima del PAC. Dopo farà segnare 5934,92.
Fare PAC su uno strumento profittevole ne amplifica gli effetti
Come vedi, se non avessi stabilito di fare un Piano di Accumulo costante, il tuo conto avrebbe risentito molto di più di questa fase negativa. Siccome, al contrario, tu hai fatto PAC, ecco che il tuo conto è pronto a riprendere a crescere e a far segnare nuovi massimi non appena la fase negativa terminerà e riprenderà quella positiva.
È del tutto evidente, che se hai scelto un veicolo di investimento profittevole, sostenibile e con tanto di prove certificate di lungo periodo, le fasi negative saranno minori sia per durata che per intensità rispetto a quelle positive; ne consegue che il tuo conto, sul lungo periodo, non potrà fare altro che crescere.
III° effetto: abbassamento del prezzo di carico
Nel caso tu ti stia domandando che cosa sia il prezzo di carico, sappi che non è altro che la media dei prezzi ai quali un bene o un titolo azionario o qualunque cosa viene comprata.
Ti faccio un esempio. Ammettiamo che l’ETF XYZ a gennaio quoti 100 euro e che io ne acquisti per 1000 euro. Significa che ho comprato 10 azioni.
Adesso diciamo che a febbraio, quella stessa azione quoti 90 euro; con 1000 euro ce ne escono 11 e mi avanzano pure 10 euro per andarmi a mangiare una pizza.
Il mio prezzo di carico non sarà né 100, né 90; bensì 1990 euro (il mio investimento complessivo) diviso il numero delle azioni, ossia 21. Pertanto sarà pari a 94,76 euro.
Se avessi investito tutti i miei 2000 euro in una volta sola, a gennaio avrei preso 20 azioni e non mi sarei mangiato la pizza. Facendo PAC, invece, di azioni ne ho 21 e la pizza me la sono gustata tutta! Quando il titolo riprenderà a salire e, per esempio, arriverà a quotare 200 euro, io avrò un controvalore di 4200 euro, anziché 4000.
In buona sostanza, abbassando il prezzo di carico, proprio come abbiamo visto nel II° effetto, il PAC mi permette di aumentare i miei profitti una volta che la fase ribassista lascia il posto a una nuova fase rialzista.
E gli effetti negativi?
Di effetti negativi non ne vedo.
L’unica situazione nella quale fare PAC potrebbe risultare negativo è quando ti trovi di fronte alla nuova Amazon ed hai mezzo milione di euro da investire. Ecco, in quel caso il profitto moaggiore lo otterresti investendo tutto il tuo capitale subito.
In tutti gli altri casi, che sono la stragrande maggioranza, conviene adottare il piano di accumulo.
Se questo articolo ti è piaciuto e non vuoi rischiare di perderti i prossimi, iscriviti al blog!!!
.
Quale miglior momento per iniziare un PAC se non questo? Se i mercati calano all’inizio della fase di accumulo i benefici a lungo termine si moltiplicano!
👌👌👌
"Mi piace"Piace a 1 persona
Assolutamente!
Io sono un grande estimatore del PAC a prescindere, quando i mercati vanno giù incremento. 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona