I pro e i contro del trading automatico

Il trading automatico suscita da sempre dei sentimenti contrastanti: c’è chi lo ama e chi lo odia.

Con ogni probabilità, entrambe le visioni – quella super positiva e quella ipernegativa – sono sbagliate. Ognuna delle correnti di pensiero porta avanti delle opinioni interessanti e condivisibili, ma tutte e due si focalizzano troppo sugli aspetti che più gli fanno comodo, impedendosi, di fatto, di avere una visione di insieme ampia e corretta.

Lo scopo di questo articolo è proprio quello di fare chiarezza senza parteggiare per l’uno o per l’altro fronte.

Fammi compagnia in questo viaggio alla ricerca della verità sul trading automatico.

Breve premessa

Non possiamo passare alla valutazione dei pro e dei contro del trading automatico senza prima aver stabilito con chiarezza di che cosa stiamo parlando.

Lo sviluppo tecnologico ha messo a disposizione dell’uomo (trader) la possibilità di meccanizzare la sua operatività.

Attraverso dei programmi più o meno complessi, è possibile codificare in degli algoritmi le strategie che per anni i trader hanno applicato manualmente sui mercati finanziari per trarne profitto.

Queste “macchine”, più propriamente dette Expert Advisor (EA), opportunamente caricate sulle piattaforme di trading – come ad esempio la Metatrader 4 – permettono al trader di delegare a un software il suo lavoro.

Ma ci si può fidare di questi programmi? Questa è la domanda più comune che le persone si fanno quando si trovano per la prima volta di fronte a un EA. Ed è anche la domanda dalla quale discendono tutti i pro e i contro che vanno ad alimentare le due fazioni – favorevoli e contrari – di cui ti dicevo nel paragrafo precedente.

Per la nostra analisi non è importante sapere come si programmano gli Expert Advisor. Ci basta sapere che cosa sono e come lavorano.

Gli EA non sono tutti uguali

Una seconda premessa necessaria prima di entrare nel vivo della nostra valutazione dei pro e dei contro del trading automatico, consiste nello stabilire che, sebbene esistano moltissime tipologie di Expert Advisor, noi prenderemo in esame soltanto quella che racchiude gli EA decenti.

Che cosa intendo per EA decenti?

Be’, quelli che, a prescindere dalla strategia, siano programmati in modo professionale, ossia che non presentino bug – per approfondire puoi leggere la definizione che ne dà Wikipedia -, e tengano in considerazione anche il money management.

Purtroppo, in giro puoi trovare degli EA che ti promettono il paradiso ma che poi sono sviluppati con una tale superficialità da condurre il tuo conto verso le fiamme dell’inferno.

Questo genere di EA vanno allontanati come la peste.

amazon portatili

I pro e i contro del trading automatico

Fatte le doverose premesse, passiamo adesso a valutare i pro e i contro del trading automatico.

Per evitare che questo articolo diventi infinito, ti presenterò soltanto i tre principali PRO e i tre più significativi CONTRO.

I 3 principali PRO del trading automatico:

  1. Annullamento della componente emotiva.

  2. Disciplina.

  3. Operatività h24.

I 3 principali contro del trading automatico:

  1. Buchi nel sistema.

  2. Scarsa flessibilità.

  3. Ottimizzazione eccessiva.

Adesso non ci resta che analizzare questi aspetti uno per uno.

I 3 principali PRO del trading automatico

Eccoci giunti al cuore della questione. Solo valutando oggettivamente i più importanti pro e contro del trading automatico possiamo arrivare a decidere se sia opportuno o meno utilizzarlo per i nostri investimenti.

Partiamo dai PRO.

Annullamento della componente emotiva

trading automatico emozioni

Come sai, la maggior parte dei trader perde – si parla addirittura del 95%! La stragrande maggioranza di questi trader perdenti devono i loro scadenti risultati alla componente psicologica del trading.

Quando si tratta di soldi – sia che si stiano guadagnando, sia che si stiano perdendo -, l’emotività prende il sopravvento sulla razionalità e ti porta a compiere azioni che a mente lucida non avresti mai preso in considerazione.

Agire di pancia nel trading, il 99% delle volte significa perdere soldi!

Gli Expert Advisor, essendo puro codice di programmazione, non provano emozioni, dunque scongiurano il pericolo che la razionalità venga bypassata dalle emozioni.

Disciplina

Questo punto di forza del trading automatico è direttamente collegato con il precedente.

Mantenendosi sempre razionale, l’EA non abbandona mai le regole con le quali è stato progettato e sviluppato. Non avendo tentennamenti, prosegue la sua attività seguendo i principi delle sue strategie e del suo money management senza farsi influenzare dall’andamento delle ultime operazioni e dai comportamenti talvolta schizofrenici dei mercati.

Insomma, gli Expert Advisor sono altrettanti soldatini ligi al dovere e che non si sognano nemmeno di disobbedire a un ordine o di fare di testa loro. La disciplina è senza ombra di dubbio una loro qualità innata.

Operatività h24

Questo indiscutibile vantaggio del trading automatico è anche il più ovvio.

A differenza di un trader in carne e ossa, una macchina non ha bisogno di mangiare e dormire. Non si stanca mai e non perde un grammo di lucidità pur lavorando ventiquattro ore al giorno.

Optando per il trading automatico, puoi applicare le tue strategie anche di notte mentre dormi, o comunque in ogni istante della giornata che ti vede impegnato in altre attività.

I 3 principali CONTRO del trading automatico

Adesso che conosci i pro del trading automatico, ti consiglio di non farti prendere dall’entusiasmo prima di aver valutato anche i contro.

Buchi nel sistema

Se ricordi, ci eravamo messi d’accordo sul non occuparci degli EA programmati male. Per tanto, quando pariamo di buchi di sistema, li intendiamo esterni all’Expert Advisor stesso.

Per funzione correttamente, un EA deve essere collegato a internet. Questo lo puoi fare utilizzando il tuo PC di casa oppure affidandoti a una VPS. In entrambi i casi – molto più probabilmente nel primo – puoi avere delle disconnessioni o dei problemi di rete di vario genere.

Questo potrebbe causare delle inefficienze nel tuo trading automatico.

Scarsa flessibilità

trading automatico scarsa flessibiltà

Questo aspetto del trading automatico è di solito il primo che menzionano i trader molto bravi.

Costoro – una esigua minoranza – affermano che quando il mercato si comporta in modo strano – diciamo pure come un pazzo scatenato -, gli EA non sono in grado di rendersene conto e continuano ad operare come se niente fosse.

Non gli si può dare torto, anche se i trader meno bravi di loro, nelle fasi di mercato più concitate, sono capaci di causare molti più danni di un qualunque EA.

Insomma, questo è senza ombra di dubbio un contro se sei un trader di successo, ma lo è molto meno se non lo sei…

Ottimizzazione eccessiva

Prima di essere messi a lavorare in live con conti reali, tutti gli Expert Advisor vengono backtestati. In pratica si fanno lavorare nel passato sfruttando i dati storici dei vari mercati.

Ciò permette al programmatore di verificare che le strategie siano performanti e di apportare delle piccole correzioni quando necessario.

E qui può nascere la controindicazione che ho chiamato “ottimizzazione eccessiva”. Eh sì, perché un conto è ottimizzare il sistema per aumentarne l’efficacia, un altro è iper-ottimizzarlo sui dati del passato con il rischio di comprometterne l’efficienza nel futuro.

Come ben sai, infatti, i mercati non si muoveranno mai in futuro esattamente come si sono mossi nel passato.

Un buon EA è certamente ottimizzato, ma mai al punto di esserlo in modo eccessivo.

Trading automatico: le conclusioni

Molto probabilmente questo articolo non metterà fine alla diatriba tra i favorevoli e i contrari al trading automatico.

Però, spero che ti sia stato utile per avere un quadro più chiaro di quali siano i potenziali punti di forza e debolezza di questi strumenti.

I pro e i contro menzionati sono reali, ed è giusto che tu li metta sui piatti di una bilancia per capire se il trading automatico è adatto a te.

Avendoli giudicati con la massima oggettività, devo ammettere che per quanto mi riguarda i PRO sono più pesanti dei contro, per tanto ritengo sia vantaggioso dare il semaforo verde agli EA.


Se questo articolo ti è piaciuto e non vuoi rischiare di perderti i prossimi, iscriviti al blog!!!

.

amazon music 1

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Blog su WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: