Lanciarsi, uscire dalla comfort zone e incamminarsi verso il successo

Uscire dalla comfort zone e lanciarsi, molte volte è ciò che ti viene implicitamente richiesto quando ti trovi davanti a un bivio.

Che questo bivio riguardi scelte personali o professionali, (o di altro genere ancora), non fa alcuna differenza.

Senti di dover compiere quel “salto”, ma hai paura.

I bambini non hanno la comfort zone

L’idea di raggiungere il proprio potenziale è profondamente radicata in tutti noi. Questo perché gli esseri umani hanno la capacità unica di mettere in relazione gli elementi della vita presente con quelli della vita futura che si vorrebbe raggiungere.

Sebbene il concetto di potenziale non sia un qualcosa di tangibile, sarai d’accordo con me nel sostenere che esista. Tutti vediamo un potenziale pressoché infinito nei bambini. Il motivo è semplice: ai nostri occhi non hanno limiti poiché hanno tutta la vita davanti. Ci brillano gli occhi nel vederli scoprire il mondo che li circonda e stupirsi di continuo di fronte alle nuove “conquiste”.

I bambini non hanno ancora sviluppato il “senso della comfort zone“, la loro spinta alla scoperta è troppo forte e irrefrenabile.

Crescendo, tale spinta si assopisce – in alcuni casi scompare del tutto. Ciò avviene essenzialmente perché l’adulto, al contrario del bambino, compie scelte che in seguito deve poter giustificare, compie scelte logiche, razionali.

Tornado alla comfort zone, gli adulti prima di compiere il salto devono trovare delle giustificazioni devono soppesare i vantaggi che si hanno nel restare dentro il recinto comparandoli con quelli che otterrebbero uscendone.

Sicurezza vs. incertezza

Uscire dalla comfort zone può essere descritto come un salto nel vuoto. Lasciare le sicurezze del presente per abbracciare l’ignoto. Un ignoto che potrebbe essere ricco di successo e soddisfazioni ma anche che resta pur sempre un ambiente ancora inesplorato.

L’avversione alla perdita che ogni essere umano ha dentro di sé ci mette in guardia ogni volta che ci troviamo davanti a un bivio importante della nostra vita.

  • Perché abbandonare questo comodo lavoro per lanciarsi nell’imprenditoria?
  • Perché chiamare mia sorella per ricucire il rapporto quando è più semplice ignorarla?
  • Perché investire i propri risparmi quando stanno tanto bene e al sicuro nel conto deposito?

Lanciarsi, uscire dalla comfort zone e incamminarsi verso il successo

Cercare di realizzare il proprio potenziale può sembrare un concetto utopico, ma per me è sempre più chiaro che è la cosa più sensata da fare.

Il punto è che le ricompense potenziali date da ciò che si trova fuori dalla comfort zone sono quasi sempre molto più alte di quelle che otterremmo restandocene nel “sicuro” status quo.

E non si tratta solo di soldi.

Lasciare il proprio lavoro da dipendente per aprire una attività imprenditoriale potrebbe farti guadagnare molti più soldi nel giro di un paio di anni. Ma, lo ripeto, non è solo questo!

Uscire dalla comfort zone ti darà la possibilità di incontrare persone nuove e di fare delle esperienze che ti daranno gioia e ti faranno crescere moltissimo.

I benefici infiniti del lanciarsi in nuove opportunità

Lanciarsi e uscire dalla comfort zone e può spaventare, ma i benefici possono essere enormi. Incamminarsi verso il successo significa proprio andare incontro a quei benefici.

Le preoccupazioni legate al lanciarsi sono facilmente prevedibili. Al contrario, sono del tutto imprevedibili i numerosi premi che ti stanno aspettando dall’altra parte.

Lo ripeto, ciò non è valido soltanto nel campo lavorativo, quindi dei soldi, ma in tutte gli aspetti della vita. Questo concetto si applica a qualsiasi situazione in cui esiste un divario tra chi pensi di essere oggi e chi sai di voler diventare domani.

L’asimmetria è ovunque

Abbiamo stabilito che c’è una asimmetria tra i vantaggi del restare dentro la propria comfort zone e i benefici che ci aspettano all’esterno. Questa asimmetria è ovunque.

Torniamo alle tre domande di qualche paragrafo fa:

  • Perché abbandonare questo comodo lavoro per lanciarsi nell’imprenditoria?
  • Perché chiamare mia sorella per ricucire il rapporto quando è più semplice ignorarla?
  • Perché investire i propri risparmi quando stanno tanto bene e al sicuro nel conto deposito?

La prima e la terza riguardano, sia pure in modo diverso, i soldi. La seconda, invece, il rapporto tra un fratello e una sorella – che è più importante del denaro.

Non sappiamo perché questi due fratelli abbiano litigato. Sappiamo, però, che c’è un fratello che da una parte vorrebbe chiamare la sorella per sistemare le cose, mentre dall’altra è frenato dalla paura di una sofferenza ancora maggiore.

In un caso del genere, non fare nulla è la scelta più semplice. Non fare nulla, però, esclude questo fratello dalla possibilità di condividere con la sorella moltissime gioie future. Ipotizziamo che questa donna diventi mamma, non ricucendo il rapporto, il nostro fratello dell’esempio si sta precludendo la gioia di “fare” lo zio!

L’asimmetria tra le “sicurezze” presenti e i benefici futuri è evidente. Certo, compiere il salto implica dei rischi. magari la sorella non accetta le sue scuse e lo manda a quel paese, procurandogli una ulteriore e potenzialmente definita sofferenza. Però se non prova a sistemare le cose non è peggio?

Conclusione: lanciati!

Lanciarsi e uscire dalla comfort zone, al contrario di quanto potrebbe sembrare a un primo sguardo, non è un atto irrazionale guidato dalle passioni.

In realtà si tratta di una scelta da compiere con raziocinio. Una volta compresa la natura asimmetrica delle preoccupazioni rispetto ai potenziali benefici, lanciarsi non è più una questione emotiva, ma un passaggio logico verso la vita che vuoi condurre.


Se questo articolo ti è piaciuto e non vuoi rischiare di perderti i prossimi, iscriviti al blog!!!

.

amazon sconti 1

Una risposta a "Lanciarsi, uscire dalla comfort zone e incamminarsi verso il successo"

Add yours

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Blog su WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: