Questo (in)dimenticabile 2020 sta per finire. Tempo per fare qualche bilancio e ripercorrere gli ultimi dodici mesi.
Perché investire nei mercati emergenti nel 2021?
Investire una parte dei tuoi risparmi nei mercati emergenti potrebbe essere una scelta intelligente. Ci sono delle buone ragioni per farlo ma anche dei rischi da tenere in considerazione. Continua a leggere per conoscere le une e gli altri.
Coast FIRE ovvero come garantirsi la pensione da giovani
Il Coast FIRE è una tipologia di FIRE orientata a costruirsi l'indipendenza economica per quando si andrà in pensione. Più semplice da perseguire rispetto al FIRE tradizionale, il Coast FIRE è in grado di garantirti una vecchiaia serena.
Patrimonio netto liquido: perché è importante?
Il patriomonio netto liquido è, se così si può dire, una sezione del patrimonio netto. Si tratta di un elemento da monitorare con attenzione quando si va fare la propria pianificazione finanziaria. È molto importante per almeno tre motivi...
Market timing – come tentare il colpaccio e perdere soldi
Cronometrare il mercato alla ricerca dei minimi e dei massimi relativi è il modo più semplice epr perdere soldi! Compra basso e vendi alto! Certo, avendo una sfrera di cristallo sarebbe possibile. La relatà dei fatti - provata da numerosi studi - prova che nel 99% dei casi avviene esattamente il contrario.
Quattro vecchie regole finanziarie che devi cambiare
La finanza personale è fatta di regole. Tuttavia, ve ne sono alcune ormai obsolete che devi assolutamente cancellare se davvero vuoi raggiungere i tuoi obiettivi. Se vuoi sapere quali sono le quattro regole finanziarie che devi cambiare continua a leggere...
I 5 step dell’indipendenza finanziaria
Il percorso verso l'indipendenza finanziaria è tutt'altro che semplice. Ecco perché può essere molto utile suddividerlo in tappe. Ne "I 5 step dell'indipendenza finaziaria" faccio esattamente questo. Anche il tragitto più difficile diventa percorribile se sai cosa fare e quando farlo. Passettino dopo passettino, anche i traguardi più impensabili diventano raggiungibili.
Il minimalismo e la finanza personale
Il minimalismo e la finanza personale si incontrano spesso, ma non bisogna confondere dei principi strutturati e logici con qualcosa che a volte viene presentato come quasi esoterico. Si può essere minimalisti e perseguire il FIRE, ma non è necessario.
Il Permanent Portfolio di Harry Browne: pro e contro
L'asset allocation è uno dei problemi che maggiormente affligge l'investitore. Non è mai facile pesare i vari asset in modo da avere buone performance e una diversificazione tale da proteggere il portafoglio nei periodi burrascosi. Una possibile risposta ce l'ha data Harry Browne con il suo Permanent Portfolio.
Elezioni presidenziali USA e il loro impatto sul mercato azionario
Quale sarà l'impatto delle elezioni presidenziali USA sul rendimento del mercato azionario dei prossimi anni? Come investitori, per chi dovremmo fare il tifo: Trump o Biden? Ma soprattutto, è così determinante l'inquilino della casa bianca rispetto alle performance dei mercati? Continua a leggere e scoprilo!