Perché nonostante il ricorso massiccio al Quantitative Easing non abbiamo avuto una inflazione galoppante? Perché a controbilanciarne gli effetti vi sono 7 forze deflazionistiche di cui aprlo in questo articolo. Continua a leggere...
I 5 errori più grandi commessi dagli investitori alle prime armi
Gli investitori alle prime armi (e non solo loro) commettono degli errori che nelal migliore delle ipotesi ritardano il raggiungimento dei loro obiettivi; e nel peggiore dei casi provocano significative eprdite economiche. Conoscere quali sono i 5 errori più grandi commessi degli investitori alle prime armi ti aiuterà ad evitarli e, di conseguenza, ad avere successo nei tuoi investimenti.
Investire in obbligazioni a tassi negativi: conviene?
Le obbligazioni sono utili per abbassare il rischio del proprio portafoglio. Ma perché investire in obbligazioni dal tasso negativo? Proviamo a capirlo...
Arbitraggio geografico – come avvicinarsi all’indipendenza economica
L'arbitraggio geografico è un elemento che devi considerare se stai percorrendo il cammino verso la libertà finanziaria. In effetti, includendo l'arbitraggio geografico nel tuo piano di azione, potresti avvicinare di molto il traguardo. Sempre che tu non lo abbia già raggiunto!
I tassi di interesse e il loro impatto sui tuoi investimenti
I tassi di interesse sono uno dei parametri economici più importanti. Hanno un forte impatto sulle economie degli Stati ma anche sui tuoi investimenti.
Battere il mercato, l’eterna illusione
Il 99% di coloro che hanno provato a battere il mercato ha perso soldi. Vuoi far parte di questo nutrito gruppo, o vuoi distinguerti dalla massa?
Investire a vent’anni per ottenere la libertà finanziaria
Investire a vent'anni è la cosa migliore che possa capitare a una persona. Incominciare a investire presto, infatti, da modo alla leva del tempo di lavorare al suo meglio, rendendo sempre più possibile la libertà finanziaria.