Perché nonostante il ricorso massiccio al Quantitative Easing non abbiamo avuto una inflazione galoppante? Perché a controbilanciarne gli effetti vi sono 7 forze deflazionistiche di cui aprlo in questo articolo. Continua a leggere...
Quantitative Easing e inflazione
Ad una prima analisi, il Quantitative Easing dovrebbe produre un significativo aumento dei prezzi al consumo, ovvero dell'inflazione. Negli ultimi anni la BCE, la FED ed altre banche centrali hanno fatto un ricorso massiccio a questo strumento, eppure il paventato aumento dell'infalzione non c'è stato. Come mai?
I tassi di interesse e il loro impatto sui tuoi investimenti
I tassi di interesse sono uno dei parametri economici più importanti. Hanno un forte impatto sulle economie degli Stati ma anche sui tuoi investimenti.