5 metriche di finanza personale che devi tenere sotto controllo

Il perseguimento dei tuoi obiettivi finanziari passa attraverso una attenta pianificazione. Non si tratta di correre i cento metri, ma di prepararsi per affrontare una maratona.

In quest’ottica, ci sono almeno 5 metriche di finanza personale che devi tenere sotto controllo.

I più importanti principi del movimento FIRE vengono declinati per mezzo di numeri. Per tanto, se vuoi perseguire il FIRE devi abituarti ad averci a che fare.

Non si tratta di niente di complicato, ma di facili calcoli che ti aiuteranno moltissimo nel trovare la strada giusta per tagliare il traguardo che ti sei prefissato.

Mantenere la barra dritta

Numeri e metriche sono sinonimi. Scopo di questo articolo è quello di trattare le 5 metriche di finanza personale più importanti per mantenere la barra dritta – volendo ce ne sarebbero decine…

Queste 5 metriche in particolare, sono in realtà una specie di bussola utile a non perdere l’orientamento nel lungo percorso verso l’indipendenza economica.

Ma quali sono queste 5 metriche?

Eccole qua:

  1. il tuo reddito;
  2. le tue spese ricorrenti;
  3. il tuo tasso di risparmio;
  4. il tuo patrimonio netto;
  5. le tue entrate passive.

Passiamo ad esaminarle una per una.

5 metriche di finanza personale: il reddito

La prima delle 5 metriche di finanza personale che devi tenere sotto controllo è quella relativa al tuo reddito.

Quanti soldi entrano ogni mese nelle tue tasche?

Se sei un lavoratore dipendente con uno stipendio fisso non ti sarà difficile calcolare le tue entrate medie mensili. Tuttavia, dovrai in ogni caso prestare attenzione a questa metrica per capire se le tue entrate aumentano, rimangono stabili o se stanno calando.

Se il tuo reddito non cresce almeno quanto l’inflazione, beh, hai un problema non da poco dato che stai perdendo potere di acquisto mese dopo mese.

5 metriche di finanza personale: le spese

La seconda delle 5 metriche di finanza personale che devi tenere sotto controllo è quella relativa alle tue spese ricorrenti.

Più volte ho parlato di quanto sia importante tenere un budget per tracciare tutte le uscite, in modo da avere una visione chiara ed immediata rispetto a dove finiscano i tuoi soldi.

Questa metrica è davvero fondamentale: conoscere esattamente quali e quante sono le tue spese ricorrenti ti consentirà di pianificare quelle straordinarie senza compromettere il tuo cammino verso il FIRE.

In generale, monitorare le tue uscite ti eviterà di “buttare” i soldi in cose inutili e superflue, consentendoti di individuare quali sono le voci di spesa sulle quali intervenire. Ciò ti eviterà dei sensi di colpa futuri.

5 metriche di finanza personale: tasso di risparmio

La terza delle 5 metriche di finanza personale che devi tenere sotto controllo è la conseguenza delle due che abbiamo appena visto, ovvero il tuo tasso di risparmio.

Tasso di risparmio = (Entrate – Uscite) / Entrate

Tale risultato moltiplicato per 100 ti fornirà il tuo tasso di risparmio percentuale, ossia la percentuale dei tuoi guadagni che sei in grado di risparmiare mese dopo mese.

Il risparmio è il vero elemento chiave per migliorare le tue condizioni finanziarie. Se non risparmi non hai soldi da investire, quindi non riuscirai mai a perseguire il FIRE.

Il tasso di risparmio è quella metrica che ti permette di capire se stai risparmiando abbastanza, se stai rispettando il tuo piano.

La letteratura sulla finanza personale è abbastanza concorde nel sostenere che un tasso di risparmio inferiore al 10/15% sia del tutto ridicolo e non meriterebbe neanche di essere definito tasso di risparmio.

Più riuscirai ad aumentare il tuo tasso di risparmio e prima sarai in grado di raggiungere i tuoi obiettivi.

Importante: il tasso di risparmio non cresce soltanto risparmiando di più, ma anche attraverso l’aumento delle entrate.

5 metriche di finanza personale: patrimonio netto

Il tuo patrimonio netto è un’altra delle 5 metriche di finanza personale che devi tenere sotto controllo.

La ragione è ovvia: come pensi di poter raggiungere l’indipendenza finanziaria se non sai quanto vali?

Inoltre, tenere traccia del tuo patrimonio netto è anche il modo più semplice ed immediato per verificare se stai facendo le cose per bene.

Se lo vedi aumentare costantemente vuol dire che sei sulla buona strada. In caso contrario c’è qualcosa che non quadra, quindi fermati e verifica di stare seguendo il tuo piano e che il piano stesso sia corretto.

Oltre a controllare che cresca nel tempo, verifica anche di avere un patrimonio netto liquido coerente con la tua pianificazione finanziaria. Questo è un aspetto molto spesso trascurato ma che può fare la differenza, soprattutto nelle fasi di crash dei mercati.

5 metriche di finanza personale: entrate passive

Le entrate passive sono l’ultima delle 5 metriche di finanza personale che devi tenere sotto controllo per correre la maratona del FIRE.

Raggiungere l’indipendenza economica significa arrivare al punto di riuscire a coprire tutte le tue spese per mezzo di entrate passive. Capisci perché questa metrica è fondamentale?

Se le tue entrate passive non aumentano nel tempo è evidente che c’è qualcosa che non va nel tuo piano.

Le entrate passive nella stragrande maggioranza dei casi sono il frutto dei soldi che hai messo a lavorare per te. Ebbene, se non aumentano può voler dire essenzialmente due cose:

  • non stai mettendo abbastanza soldi a lavorare per te (basso tasso di risparmio);
  • hai investito i tuoi soldi in strumenti poco o per nulla efficaci.

Mantieni oliati gli ingranaggi del tuo FIRE

Le 5 metriche di finanza personale che abbiamo appena visto sono concatenate le une con le altre e sono ugualmente importanti – oserei dire determinanti – per arrivare a tagliare il traguardo di quella famosa maratona più volte menzionata nell’articolo.

Se il tuo reddito perde potere d’acquisto, difficilmente potrà aumentare il tuo tasso di risparmio. Se non risparmi abbastanza non potrai investire abbastanza, quindi le tue entrate passive non cresceranno, e con loro neanche il tuo patrimonio netto lo farà.

Comprendi quindi quanto sia importante che ogni ingranaggio sia perfettamente oliato e giri nella giusta direzione? Basta che se ne inceppi uno soltanto per mandare in sofferenza tutto il motore.


Se questo articolo ti è piaciuto e non vuoi rischiare di perderti i prossimi, iscriviti al blog!!!

.

amazon music 1

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Blog su WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: