Tempo fa avevo parlato di come calcolare il tuo patrimonio netto. Nell’articolo di oggi, invece, voglio trattare nel dettaglio un segmento molto importante del Net Worth, ovverosia il patrimonio netto liquido.
Brevemente, ti ricordo che il tuo patrimonio netto altro non è se non la differenza fra tutte le attività meno la somma delle passività. La tipologia di queste attività e passività non hanno alcuna rilevanza.
Al contrario, ne hanno se consideriamo soltanto il patrimonio netto liquido.
La formula per calcolare il patrimonio netto liquido
La formula per calcolare il patrimonio netto liquido è anch’essa una sottrazione i cui termini sono le attività liquide e le passività liquide.
Patrimonio netto liquido = Attività liquide – Passività liquide
Dove:
- Le attività liquide sono: tutte quelle attività che possono essere convertite in denaro liquido in modo semplice e rapido.
- Le passività liquide sono: tutti i debiti a breve scadenza, ovvero che puoi ripagare entro poco tempo (l’esempio più classico può essere rappresentato dal saldo delle carte di credito).
Patrimonio netto liquido: perché è importante?
Adesso che abbiamo specificato che casa si intenda per patrimonio netto liquido, passiamo a vedere quali sono le ragioni principali per le quali devi conoscere e tenere in considerazione questo elemento nell’ambito nella tua pianificazione finanziaria.
- Sicurezza
- Eccezione
- Opportunità.
Che cosa intendo con queste tre parole? Te lo spiego subito.
Metti al sicuro la tua vita finanziaria
Il concetto di sicurezza non può che essere una approssimazione: la sicurezza assoluta non esiste … se non in una cosa, ma non è questa la sede per parlarne.
Nell’ambito della finanza personale, possiamo definire sicurezza la capacità di far fronte a degli imprevisti in modo relativamente tranquillo.
Penso ad una spesa imprevista – sia essa negativa come una multa o positiva come una nipote che si sposa.
Se segui questo blog sai che ho più volte menzionato la necessità di costruirsi un fondo per le emergenze; ebbene, tale fondo è va di certo annoverato tra le attività liquide.
Lo sfizio, ovvero l’eccezione alla regola
Per ottenere grandi risultati come l’indipendenza finanziaria, occorrono grande forza di volontà e costanza. Ciò non toglie, però, che lungo il percorso ci si possa prendere qualche distrazione – a patto che sia piccola e rara.
Farsi passare un sfizio come per esempio un viaggio non deve essere visto come una debolezza da respingere con tutte le proprie forze. Certo, se ti fai passare uno sfizio alla settimana non arriverai mai a tagliare il traguardo del FIRE.
Tuttavia, sono fermamente convinto che farsi passare uno sfizio ogni tanto sia addirittura salutare poiché in grado di ricaricarti e farti tornare sul pezzo più concentrato e determinato di prima.
Sarebbe assolutamente deleterio disinvestire per potersi permettere uno sfizio, molto meno problematico sarebbe invece pagarlo con una attività liquida.
Stai forse dicendo che non devo considerare il mio portafoglio di investimento come una attività liquida?
Esatto, proprio così.
Non fraintendermi, lo so ben che non dovresti fare altro che loggarti nel tuo broker e schiacciare un paio di bottoni per liquidare i tuoi investimenti in ETF o azioni. Però non considero tali strumenti finanziari tra le attività liquide proprio perché voglio che siano i miei asset per il FIRE, ossia per il lungo periodo.
Il patrimonio liquido per sfruttare le buone opportunità
Il terzo motivo per il quale il patrimonio netto liquido è importante è legato alle opportunità.
Prendiamo il crollo dei mercati di inizio 2020 dovuto alla pandemia. Chi aveva un patrimonio liquido importante ha potuto sfruttare quella situazione per fare shopping a prezzi bassi; chi non aveva a disposizione quella liquidità non ha potuto.
Ti basta guardare un grafico di uno dei maggiori indici borsistici per renderti conto di quanto sarebbe stato vantaggioso in termini di crescita del tuo portafoglio acquistare durante quel profondo ribasso.
Ovviamente, le buone opportunità di investimento possono prestarsi anche al di fuori dei mercati finanziari. Prendi ad esempio il settore immobiliare, potresti trovarti di fronte a un buon progetto con ottime prospettive in termini di utili e non avere il capitale per parteciparvi.
Conclusione
Tenere traccia del proprio Net Worth è molto importante, lo sapevi già. Adesso sai anche quanto possa essere decisivo avere un buon patrimonio netto liquido.
Nell’articolo ti ho dato tre buoni motivi, non escludo che ce ne possano essere anche degli altri.
Ad ogni modo, la serenità di poter far fronte a degli imprevisti, la possibilità di potersi permettere uno sfizio ogni tanto e, soprattutto, la capacità di cogliere una buona opportunità di investimento quando ti capita sono ragioni più che sufficienti affinché tu corra subito a verificare in che condizioni sia il tuo patrimonio netto liquido!
Se questo articolo ti è piaciuto e non vuoi rischiare di perderti i prossimi, iscriviti al blog!!!
.