5 motivi per cui non sei (ancora) ricco

Ok. 5 motivi per cui non sei (ancora) ricco è un titolo un po’ provocatorio. I motivi potrebbero essere più o meno di cinque, oppure potresti già essere sulla buona strada per diventare finanziariamente indipendente.

In questo articolo ti voglio parlare di cinque aspetti che generalmente frenano le persone dal perseguire i loro obiettivi, e non necessariamente solo quelli economici.

Perché il tuo conto bancario non riflette la tua crescente competenza finanziaria?

L’ex consigliere per la sicurezza nazionale degli Stati Uniti, Colin Powell, una volata disse: «Non ci sono segreti particolari, il successo non è altro che la somma della preparazione, del duro lavoro e degli insegnamenti derivanti dai fallimenti».

Tuttavia, molte persone continuano a cercare delle scorciatoie per raggiungere i rispettivi obiettivi. È nella natura umana voler intraprendere la strada più breve, evitare gli errori e le avversità lungo il cammino.

Ad esclusione di chi ha vinto alla lotteria o abbia ricevuto una una grande eredità, poche persone raggiungono la libertà finanziaria senza rimboccarsi le maniche, prendere delle decisioni e agire. Purtroppo, alcune di quelle decisioni si riveleranno sbagliate. Solo chi saprà trarre delle lezioni da quegli errori e proseguire il cammino riuscirà a che a tagliare il traguardo.

Qualche volta mi è capitato di sentirmi chiedere: «Perché, nonostante stia diventando sempre più competente in materia finanziaria, non riesco ancora a vedere dei risultati tangibili sul mio patrimonio?»

In altri termini, queste persone vogliono capire come mai il loro conto bancario non riflette la loro crescente conoscenza in ambito finanziario.

I 5 motivi per cui non sei (ancora) ricco del di cui sto per parlarti potrebbero rispondere alla loro domanda.

5 motivi per cui non sei (ancora) ricco

Potrebbero esserci 5 motivi per cui non sei (ancora) ricco nonostante tu sia bene istruito finanziariamente.

Il punto, infatti, non è conoscere delle regole ma riuscire ad applicarle correttamente. Molto spesso (quasi nel 100% dei casi) il problema non è di carattere intellettuale ma di mindset.

La maggior parte delle persone lotta con uno o più di questi fattori psicologici, sia consciamente che inconsciamente. Affrontarli non è facile, ma è necessario per raggiungere importanti traguardi nella vita.

Vediamo quali sono i 5 motivi per cui non sei (ancora) ricco:

  • Paura;
  • sfiducia;
  • pigrizia;
  • cattive abitudini;
  • arroganza.

La paura

Ecco il primo tra i 5 motivi per cui non sei (ancora) ricco. La paura è di gran lunga la ragione più diffusa per cui la maggior parte della gente non fa significativi progressi in ambito finanziari.

Tante persone trascorrono il loro tempo libero leggendo, studiando e aumentando la loro alfabetizzazione finanziaria, ma quando si tratta di agire non lo fanno, si fermano.

Perché? Hanno paura.

La paura è comprensibile. Rischiare, apportare modifiche, è tutto spaventoso. Va bene avere paura. Ciò che non va bene è lasciare che la paura ti sommerga al punto da non agire. Quando la paura passa dall’essere un sentimento del tutto naturale, all’essere un ostacolo invalicabile sulla strada verso i tuoi obiettivi, allora diventa un problema gigantesco.

L’immobilismo generato dalla paura ti impedisce di lasciare/cambiare lavoro, di avviare un’attività imprenditoriale, di investire; insomma, ti impedisce di diventare economicamente indipendente.

amazon sconti

La sfiducia

La sfiducia è un’altra forma di paura, ed è un altro dei 5 motivi per cui non sei (ancora) ricco.

Potrebbe essere sfiducia verso te stesso, quindi manifestarsi come insicurezza. Ma potrebbe anche palesarsi come una forma di paranoia nei confronti dei mercati. La sfiducia potrebbe indurti a non approfittare di una buona opportunità professionale o a uscire da un investimento nel momento sbagliato (facendoti perdere un sacco di soldi!).

Comunque si manifesti, la sfiducia si comporta come un freno a mano tirato, ti trattiene.

Devi imparare a distinguere tra una preoccupazione genuina e una paura esagerata. Se sei finanziariamente istruito, devi avere fiducia nelle tue capacità.

La pigrizia

Il terzo dei 5 motivi per cui non sei (ancora) ricco è la pigrizia.

Tutti pensiamo di sapere che aspetto ha la pigrizia: starsene sdraiati sul divano per cinque ore di fila a guardare la TV. Se accusi una persona laboriosa di essere pigro, riceverai una risposta molto arrabbiata.

In realtà, la pigrizia colpisce tutti, e le persone impegnate sono spesso le più pigre di tutti.

Spesso le persone diventano “troppo occupate” per prendersi cura delle cose veramente importanti, come la loro salute, la loro famiglia e il loro denaro. Lavorano tutto il giorno e sono troppo esausti quando tornano a casa per fare qualsiasi altra cosa.

L’essere molto occupati si trasforma troppo spesso in una ottima scusa dietro al quale nascondere la pigrizia. In effetti, questa è la forma più comune di pigrizia: la pigrizia occupata.

Quindi, la domanda è: Sei sicuro di non riuscire a mettere in atto delle azioni che potrebbero avvicinarti ai tuoi obiettivi finanziari soltanto perché sei troppo impegnato? Non sarà, per caso, che sei un po’ pigro?

Le cattive abitudini

Le abitudini controllano il nostro futuro. Coltivane di cattive, e il tuo futuro non potrà che dirigersi verso quella direzione.

Oltre ad essere uno dei 5 motivi per cui non sei (ancora) ricco, le cattive abitudini sono molto ostinate e difficili da estirpare.

In effetti, per toglierle di mezzo ci vuole moltissima disciplina e un sforzo continuato nel tempo.

Molte persone, ahimè, non hanno le giuste dosi di disciplina e costanza. Ma la cosa peggiore di tutte è che in tanti neanche si rendono conto di avere delle cattive abitudini che gli impediscono di progredire verso i loro obiettivi.

Conosco gente che è solita dormire fino a tardi il sabato e la domenica. Quasi nessuno di loro considera ciò una cattiva abitudine. Se glielo faccio notare mi rispondono che hanno bisogno di recuperare il sonno perso durante al settimana.

La verità è che stanno sprecando del tempo prezioso. Tempo che potrebbero (che dovrebbero) impiegare in modi più fruttuosi. Gran parte delle possibilità di raggiungere la libertà finanziaria dipendono da compi impieghi il tuo tempo libero … e si sa: chi dorme non piglia pesci!

L’arroganza

Molte persone usano l’arroganza per nascondere la propria ignoranza. Per la serie: la miglior difesa è l’attacco, queste persone usano modi aggressivi per non rendere visibile al prossimo il fatto che non sanno quello che stanno facendo.

Questo è il quinto dei 5 motivi per cui non sei (ancora) ricco. Se non sei umile onesto e con te stesso, non hai alcuna possibilità di raggiungere la libertà finanziaria.

Accampare scuse, incolpare altra gente, il destino crudele o i mercati impazziti, potrebbe sembrarti una buona scusa per giustificare i tuoi fallimenti, ma in realtà non ti servirà a niente.

In effetti, molte volte l’arroganza viene utilizzata per nascondere la paura. Come abbiamo visto prima, però, la paura deve essere affrontata e non solo nascosta sotto il tappeto.

(Ancora) l’ho scritto tra parentesi

Se ritieni sei afflitto da uno dei 5 motivi illustrati nell’articolo, non preoccuparti: hai ancora ottime possibilità di realizzare tutti i tuoi sogni finanziari.

Tutti abbiamo avuto paura, ci siamo sentiti sfiduciati, siamo stati pigri, abbiamo avuto qualche cattiva abitudine con la quale fare i conti e ci siamo comportanti in modo arrogante per nascondere delle insicurezze. Non siamo robot!

Riconoscere di avere un problema è il primo passo indispensabile per provare a risolverlo. Quindi, se ritieni di essere frenato da uno o più dei 5 motivi di cui abbiamo parlato, sei già a buon punto.

Superare questi ostacoli non è facile, altrimenti saremmo tutti ricchi. Però è possibile: un passo alla volta, difficoltà dopo difficoltà, con costanza e tanto impegno.


Se questo articolo ti è piaciuto e non vuoi rischiare di perderti i prossimi, iscriviti al blog!!!

.

amazon libri

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Blog su WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: