Importanti lezioni sul denaro da impartire ai tuoi figli

La genitorialità consiste nel dare consigli ai bambini e nel vederli implementare quei suggerimenti.

Un buon genitore è colui che risveglia la persona interiore nel bambino senza essere invasivo. Ai bambini non piace quando invadi la loro privacy.

La maggior parte dei genitori, tuttavia, non ci riesce. Non considerano i bambini come individui.

I bambini hanno la capacità di interiorizzare le lezioni meglio degli adulti, quindi non li sottovalutare. Sono perfettamente in grado di recepire delle importanti lezioni sul denaro.

Le importanti lezioni sul denaro da impartire ai tuoi figli che sto per suggerirti, faranno in modo che i tuoi bambini non diventino come il 25% dei quindicenni di oggi che, stando a Il Sole 24ore, sono analfabeti in materia finanziaria.

Aspettare prima di acquistare

Non si dovrebbe mai agire con impazienza quando si tratta di soldi. L’impulso di acquistare qualcosa è troppo allettante per resistere. I genitori devono insegnare ai bambini perché è importante aspettare.

I bambini spesso chiedono ai loro genitori di comprare loro giocattoli e altre cose. Mentre alcuni genitori si arrendono immediatamente a tali richieste, altri non lo fanno.

Entrambi i comportamenti sono estremi e non fanno bene ai bambini. I genitori dovrebbero dare ai loro figli quello che chiedono, ma non immediatamente.

I bambini sono intelligenti. Sono in grado di collegare i punti e scoprire una relazione causale tra due cose.

Se compri ai tuoi bambini ciò che chiedono, non subito ma dopo un po’, i bambini impareranno l’importanza della pazienza. Più tardi, quando cresceranno, questo impedirà loro di agire di fretta quando si troveranno a dover prendere delle decisioni di carattere finanziario.

Attento al debito

La seconda importante lezione sul denaro da impartire ai tuoi figli riguarda il debito.

Prendere in prestito del denaro va evitato il più possibile.

Grazie all’esempio, i genitori possono insegnare ai propri figli a non cadere nella trappola del “pagabile in comode rate”.

Mettere da parte i soldi necessari ad acquistare un certo bene o servizio, per poi comprarlo cash anziché chiedere un prestito, rappresenta un modus operandi finanziariamente corretto.

Fare il contrario, ovvero comprare tutto a rate, potrebbe far credere ai bambini che si può avere qualsiasi cosa si desideri e che avere dei debiti sia una cosa positiva.

Sappiamo bene che non è così!

I debiti hanno la pessima abitudine di accumularsi e molto spesso risucchiano chi li contrae alla leggera in un circolo vizioso dal quale diventa sempre più difficile uscire.

amazon prime 1

Risparmiare può essere divertente

Gli psicologi infantili sostengono che le persone continuino a desiderare le cose che considerano divertenti anche in età adulta. Ciò non significa che una persona adulta acquisti giocattoli ma che continua a nutrire il desiderio inconscio di giocare.

Il risparmio è un elemento chiave di una buona pianificazione finanziaria.

Puoi (e devi) insegnare il risparmio ai tuoi figli per mezzo di attività ludiche.

Ad esempio, potresti dare la paghetta settimanale con delle condizioni del tipo: “Se riesci a risparmiarne una certa parte, la settimana prossima otterrai un bonus”.

Se li spende tutti non ci saranno “premi”. Alla fine per il bambino non è altro che un gioco, ma un gioco molto istruttivo.

Settimana dopo settimana, imparerà che risparmiare è conveniente, mentre spendere tutta la sua paghetta alla lunga è penalizzante.

In sostanza, apprende sin da piccolo l’importanza di imparare a posticipare la ricompensa. Un piccolo sacrificio oggi pagherà i suoi alti dividendi in futuro.

Pianificare, ovvero imparare a tenere un budget

Tra le importanti lezioni sul denaro da impartire ai tuoi figli ci sarebbe quella di insegnare loro che cosa sia e come si possa tenere un budget.

Apparentemente, il budget potrebbe sembrare un qualcosa di troppo complicato per un bambino, tuttavia un modo per insegnargliene i principi base c’è.

Partendo dalla paghetta settimanale, potresti insegnare ai tuoi figli a dividere le spese in categorie. Ad esempio:

  • risparmio;

  • acquisti immediati;

  • acquisti futuri.

Potresti regalargli tre “porcellini” e appiccicare ad ognuno un’etichetta con le tre categorie dell’esempio.

In questo modo non ti sarà troppo difficile spiegargli l’utilità di dividere la sua paghetta settimanale in tre parti (non necessariamente uguali).

Così facendo, i bambini in un salvadanaio mettono i soldi da dedicare alle spesucce quotidiane, in uno mettono da parte i soldi per togliersi qualche sfizio più grande e nel terzo il denaro da risparmiare.

Risparmiare e pianificare diventa così un gioco tanto divertente quanto istruttivo.

Conclusione

I bambini di oggi sono gli adulti di domani.

A meno che i genitori non li guidino e insegnino loro le lezioni utili per diventare finanziariamente indipendenti, dovranno affrontare problemi enormi nelle fasi successive della loro vita.

Rispetto a questo, vorrei farti notare come il mondo del lavoro sia cambiato negli ultimi trent’anni.

Concetti come “posto fisso” e pensione, validissimi per i nostri genitori, oggi somigliano sempre più a dei lontani ricordi dei quali sorridere.

Ciò vuol dire che imparare sin da piccoli i principi cardine di una buona educazione finanziaria, non può che mettere i tuoi figli in una condizione di vantaggio rispetto ai loro coetanei.

I suggerimenti che ho voluto condividere con te in questo articolo sono solo quatro delle importanti lezioni sul denaro da impartire ai tuoi figli. Di sicuro ci sono molte altre cose che gli pupi insegnare sul denaro, ma da qualche parte bisogna pur iniziare.


Se questo articolo ti è piaciuto e non vuoi rischiare di perderti i prossimi, iscriviti al blog!!!

.

amazon sconti 1

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Blog su WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: