Come investire nel 2020? Non sei né il primo né l’ultimo ad essertelo chiesto.
Spero che la cosa non ti deluda, però nel 2020 si investe allo stesso modo di come si faceva l’anno scorso o dieci anni fa.
Certo, dieci anni fa non c’erano tutti gli strumenti e le opportunità che ci sono oggi, ma i principi guida per investire in modo serio e sostenibile sono sempre gli stessi dalla notte dei tempi.
Perché investire nel 2020?
Perché investire nel 2020? In realtà, dovresti chiedermi, Perché investire sempre?
Il motivo per il quale dovresti voler investire i tuoi risparmi è per farli crescere nel tempo e per evitare che l’inflazione se li eroda poco alla volta, giorno dopo giorno.
Questa è la ragione generale per la quale tutte le persone con un minimo di sale in zucca dovrebbero investire i propri soldi.
Potrebbe darsi, però, che tu abbia anche uno o più motivi particolari. Potresti voler investire per realizzare un tuo sogno. Non saprei, magari vuoi comprarti una casa in montagna, oppure vuoi fare un viaggio di sei mesi intorno al mondo. O, più semplicemente, vuoi offrire un futuro più sereno ai tuoi figli.
Questo puoi saperlo soltanto tu.
Come investire in base ai tuoi obiettivi specifici

Se vuoi sapere come investire nel 2020 per realizzare un tuo obiettivo di breve termine – due o tre anni – devi sapere che hai fatto la domanda sbagliata.
Investire, infatti, soprattutto se desideri farlo come si deve, significa avere un orizzonte temporale di medio-lungo periodo.
Per orizzonte temporale di medio-lungo periodo, intendo almeno sette/dieci anni.
Se pensi di voler capitalizzare i tuoi risparmi in pochi mesi, o al massimo in un paio di anni, investire non è ciò che ti serve.
Se invece vuoi raggiungere l’indipendenza economica, be’, allora continua a leggere.
Mio cugino mi ha parlato di un investimento…
Sei sicuro che il tuo cugino sappia come investire il tuo denaro in modo serio e sostenibile? Penso di no, altrimenti non saresti qui.
Anche a me è capitato di vedere dei messaggi promozionali di non meglio specificati investimenti in grado di garantire ottimi rendimenti in breve tempo.
I social sono pieni di sponsorizzate del genere.
Ebbene, credimi, nessuno di quegli “investimenti” merita un tale appellativo.
Quelle, nella migliore delle ipotesi, sono tutte fregature.
Quegli investimenti o sono estremamente rischiosi o degli schemi Ponzi fatti e finiti!
In entrambi i casi, non metterci i tuoi risparmi perché finiresti per perdere tutto!
Come investire nel 2020
Assodato che non è il caso di seguire i consigli del cugino o dell’amico, per sapere come investire nel 2020 potresti rivolgerti agli “espertoni”.
Gli “espertoni” sono quei consulenti finanziari che passano le giornate a fare previsioni in TV o sui giornali.
Qui puoi leggere i consigli de Il Sole 24 Ore su come investire nel 2020.
Sono tutti pareri molti interessanti, non lo nego, però appartengo alla categoria di coloro che preferiscono prendere le decisioni sui propri soldi in modo autonomo.
Investire in strumenti dal rendimento garantito
Magari fosse possibile. Investimenti dal rendimento garantito non esistono.
Puoi cercarli finché vuoi ma, te lo ripeto, NON ESISTONO!
Ogni investimento ha il suo grado di rischio. Ce ne sono di più o meno rischiosi, ma nessuno ne è privo.
Coloro che ti garantiscono un determinato rendimento, quindi ti propongono di guadagnare a rischio zero, ti stanno truffando. Stanne alla larga.
Qualsiasi strumento finanziario, anche il migliore del mondo, cresce per mezzo di fasi rialziste inframmezzate da fasi negative o laterali.
È ovvio che se lo strumento sul quale vai ad investire i tuoi soldi è serio e sostenibile, i rialzi saranno più cospicui delle perdite.
Ciò vuol dire che sul lungo periodo otterrai dei profitti.
Tali profitti, però, come ti ho già detto, non saranno mai né garantiti né privi di rischio.
Investire nei conti deposito
Il titolo dell’articolo è Come investire nel 2020. La parola “investire” conterà qualcosa, o no?
Visto che fino ad ora sei tu ad avermi fatto delle domande, adesso voglio essere io fartene una.
Secondo te, mettere i soldi in un conto deposito significa investire?
No, quello al massimo vuol dire risparmiare. Per carità, è una cosa buona ma assai diversa dall’investire.
È vero, se la banca aderisce al FITD – Fondo Interbancario di Tutela dei Depositi -, il denaro che andrai a depositare sarà garantito fino a 100.000 euro. Però li hai visti i rendimenti che ti offrono tali depositi, anche se vincolati?
Mentre scrivo, il migliore offre un misero 1,35% lordo all’anno per vincoli di 12 mesi!
Toglici le tasse e non hai nemmeno una possibilità di battere l’inflazione! Dai, quelli dei conti deposito sono rendimenti che fanno ridere i polli!
Investire è un’altra cosa.
L’unica è investire in modo serio e sostenibile

Se vuoi sapere come investire nel 2020, devi capire anche che cosa intendo per investimento serio e sostenibile.
Se non ci fossero tutti i fuffaroli (coloro che propongono investimenti o business fuffa) non servirebbe scrivere “serio e sostenibile” dopo la parola “investimento”. Purtroppo, però, è necessario fare questa precisazione.
L’investimento serio e sostenibile è quell’investimento che pur non garantendo dei profitti fissi all’anno, al mese e meno che mai alla settimana, ha uno storico che oltre ai rendimenti mostra anche un equilibrio tra questi ultimi e il rischio.
Ricapitoliamo, un investimento serio e sostenibile si riconosce perché:
-
non garantisce profitti fissi;
-
ha uno storico;
-
è equilibrato (coerenza tra rendimento atteso e rischio).
Queste caratteristiche per svilupparsi hanno bisogno di tempo. Tempo significa anche pazienza. La tua pazienza. Non avere fretta, dai modo ai tuoi investimenti di crescere nel tempo sfruttando la magica forza del compounding.
Sì vabbè, ma tu come investire nel 2020?
Il mio portafoglio è diviso in tre settori più uno.
- Azionario;
- Immobiliare;
- Liquidità.
Il settore azionario è composto per quasi il 95% di ETF indice. Tre soli ETF: 1 per l’Europa (65%), 1 per gli USA (29%) e 1 per i mercati emergenti (6%).
Il restante 5% del settore azionario è composto da singoli titoli di aziende “sicure” acquistati a prezzi buoni. Tanto per farti qualche nome, tra queste aziende ci sono Johnson & Johnson, Campari, Royal Dutch Shell.
La parte immobiliare è costituita da partecipazioni in una giovane azienda che si occupa di costruzione, vendita e gestione di immobili di pregio in località turistiche ad alto potenziale di crescita.
La liquidità non ha bisogno di ulteriori spiegazioni. Questa è la parte del mio portafoglio che contiene il “cuscinetto di sicurezza” e qualcosa che mi possa consentire di approfittare di quegli sconti che di tanto in tanto i mercati concedono.
Investire nel 2020 sarà semplice come sempre. L’importante è non cercare l’arricchimento rapido accollandosi rischi elevati ed avere pazienza. Se gli strumenti sono validi, i risultati arriveranno naturalmente.
Se questo articolo ti è piaciuto e non vuoi rischiare di perderti i prossimi, iscriviti al blog!!!
.
Ma col forex automatizzato riesci a portare a casa qualcosa?
"Mi piace"Piace a 1 persona
Yes.
Si tratta di sistemi sostenibili, non come certi “robottini” che vengono publicizzati spesso sui social e che, secondo chi li propone, fanno percentuali assurde!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Infatti sono sempre stato diffidente 😒. Però della tua esperienza mi fido di più
"Mi piace"Piace a 1 persona