La gestione del tempo come chiave per il successo

La gestione del tempo è cruciale nel percorso verso la realizzazione dei tuoi obiettivi.

Questo vale sia dal punto di vista finanziario che per traguardi di qualsiasi altro genere.

Il tempo è la risorsa più importante che abbiamo, oltre che “l’istituzione” più democratica presente in natura.

Non conta dove sei nato o quanti soldi hai, una giornata dura sempre ventiquattro ore!

Nessuno può mettere in dubbio questa affermazione, eppure…

Eppure ti sarà capitato di chiederti come facciano alcune persone a fare mille cose, mentre tu corri tutto il giorno soltanto per arrivare alla sera con la frustrazione di essere riuscito a fare solo una parte delle cose che ti eri ripromesso il giorno prima?

Il “segreto” sta tutto nel time management!

Time management e successo

Il time management – che è il modo cool di definire la gestione del tempo – è una materia nella quale le persone di successo sono particolarmente brave.

Non è un mistero, infatti, che i grandi imprenditori – o in generale tutti quegli uomini e quelle donne che riescono a realizzare qualcosa di importante nella vita -, fanno mille cose nel corso delle loro giornate.

Appuntamenti con consulenti, fornitori, clienti. Partecipano a riunioni con il loro staff, lavorano ai loro progetti, leggono o stilano report, corrono di qua e di là e, incredibilmente, riescono a trovare il tempo anche per andare in palestra, giocare con i figli o uscire a cena con il proprio partner.

Il tutto, avendo a disposizione ventiquattro ore come te e me?

La gestione del tempo come chiave per il successo

Hai capito che se vuoi avere successo, se vuoi fare in modo che i tuoi sogni si trasformino prima in obiettivi e poi in realtà, la gestione del tempo è qualcosa che devi imparare.

La buona notizia è che non sono necessari talenti particolari e tutti possono apprenderla.

Se vuoi diventare un asso nel time management, devi soltanto imparare ed applicare dei semplici trucchetti.

bondora go & grow

I 5 trucchetti per una gestione del tempo efficace

Sulla gestione del tempo sono stati condotti una marea di studi da molte università in tutto il mondo

Alcune persone hanno passato buona parte della loro vita a studiare il time management, tanto da diventarne esperti.

È proprio grazie a loro e ai loro libri che i trucchi per imparare a gestire il tempo in modo efficace sono oggi alla portata di tutti.

Lo so, non stai più nella pelle. Vuoi sapere quali siano questi benedetti trucchetti.

Non ho intenzione di farti attendere oltre. Eccoti di seguito i 5 migliori trucchi per gestire il tuo tempo in modo efficiente.

  • Non farti assillare dalla gestione del tempo

  • L’importanza del riposino

  • Impara a delegare

  • Il principio di Pareto e le priorità

  • Il multitasking non paga

Non farti assillare dalla gestione del tempo

D’accordo, lo ammetto: questa cosa ti suonerà un po’ strana scritta in un articolo che tratta la gestione del tempo.

Sarà anche contro-intuitivo, ma questo concetto è fondamentale.

Se ti lasci ossessionare dalla gestione del tempo, non farai altro che guardare l’orologio. Avrai l’impressione che le lancette corrano velocissime e ti convincerai di non essere in grado di stargli dietro.

Le energie nervose che spenderai – sarebbe meglio dire: “sprecherai” – per questo, saranno energie che dovrai sottrarre a tutto il resto, ossia al perseguimento dei tuoi obiettivi.

Chiaro, il time management è importantissimo, ma una volta che avrai stabilito una tabella di marcia, lascia che il tutto fluisca senza metterti ulteriore pressione addosso.

Il suggerimento nel suggerimento che posso darti al riguardo, consiste nel prenderti 15 minuti a fine giornata per stilare la lista delle cose da fare il giorno dopo, e altrettanti 15 minuti la mattina successiva per rivedere e, se è il caso, aggiustare quella lista.

La gestione del tempo … dei riposi

la gestione del tempo riposini

Importantissimo! Devi assolutamente imparare a gestire anche i tuoi tempi di riposo.

Non mi riferisco soltanto al sonno notturno. Dormire tra le sette e le otto ore a notte è necessario per ricaricare le pile e affrontare la giornata con il motore in piena efficienza.

Mi riferisco ai riposini durante il giorno, in particolare tra una mansione e l’altra.

Hai appena depennato dalla tua lista la prima incombenza della giornata? Benissimo, ti meriti dieci o quindici minuti di pausa.

Che sia una classica pausa caffè, o una breve passeggiata all’aria aperta o, perché no, un breve momento di meditazione, la cosa importante è che tra una cosa e l’altra tu ti prenda qualche minuto per schiarire la mente.

Questi brevi riposini saranno in grado di aumentare la tua produttività in modo sorprendente.

Gestione del tempo e arte del delegare

Se ricopri un ruolo di responsabilità, questo è un consiglio al quale ti suggerisco vivamente di prestare ascolto.

Se ci sono cose che possono essere fatte anche da altre persone, lascia che sia un tuo collega o sottoposto ad occuparsene.

Ovvio, per delegare dovrai essere stato bravo a circondarti di uno staff all’altezza della situazione.

Molto meglio “perdere” tempo nella selezione dei tuoi collaboratori, che buttarne cento, mille volte tanto perché impossibilitato a delegare dei compiti a causa dell’inefficienza del tuo team.

Se nutri dei dubbi su questo aspetto, lasciati dire che non mi viene in mente un solo uomo di successo che non abbia avuto degli ottimi collaboratori ai quali delegare alcuni aspetti del suo business.

Il principio di Pareto e le priorità

la gestione del tempo e il principio di pareto

Tra le menti più brillanti vissute a cavallo dell’Ottocento e del Novecento, Vilfredo Pareto è ancora oggi conosciuto in tutto il mondo per via del principio che porta il suo nome.

In breve, il principio di Pareto afferma che: “La maggior parte degli effetti è dovuta a un numero ristretto di cause”. Se vuoi saperne di più, la pagina di Wikipedia è lì per quello.

Conosciuto anche come “legge del 80/20”, il principio di Pareto può essere applicato anche alla gestione del tempo.

Come?

Ammettendo che le cose più importanti prendano il 20% del tempo e ti diano l’80% dei risultati.

Insomma, il principio di Pareto applicato al time management ti consiglia di sfrondare dalla tua lista tutto ciò che non è veramente importante.

Concentrati nel fare prima e con il massimo delle energie le cose che ti portano l’80% del risultato e, solo dopo, tutto il resto.

Il multitasking non paga

Per quanto strano ti possa sembrare, fare più cose contemporaneamente non ti farà guadagnare tempo.

Il multitasking produrrà l’effetto contrario… anche se sei donna, fidati.

Se ti capita di essere pressato da un superiore o dai tuoi colleghi per consegnare un lavoro, non cadere nella trappola di pensare di cavartela facendo due o più cose insieme.

Concentrati, invece, nel fare una cosa alla volta senza pensare alle altre. Non sono io a sostenerlo, ma molti degli studi di cui sopra.

La gestione del tempo e quella del denaro

Se vuoi avere successo nella vita devi imparare a gestire il tuo tempo, ma dovresti sapere che anche la gestione del denaro è cruciale.

Per altro, gestire il proprio denaro e i propri investimenti in modo efficacie richiede del tempo.

Ecco, anche in questo ambito, però, il tempo va gestito in modo intelligente.

Per fortuna i progressi tecnologici degli ultimi anni ti vengono incontro.

Oggi, infatti, c’è la possibilità di  semi-automatizzare o addirittura di automatizzare del tutto anche gli investimenti.


Se questo articolo ti è piaciuto e non vuoi rischiare di perderti i prossimi, iscriviti al blog!!!

.

amazon fire

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Blog su WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: