Vuoi investire con successo? Non commettere questi 4 errori

Se vuoi investire con successo e vedere il tuo patrimonio crescere nel tempo, non devi commettere i 4 errori di cui ti parlerò in questo articolo.

Oggi più che mai, investire è diventato. Non troverai un altro modo legale per uscire dalla ruota del criceto nella quale sei confinato.

Sei usi i social network, di certo ti saranno capitate sotto gli occhi molti post che promettono grandi profitti sfruttando i business più disparati.

Spero per te che non ti sia lasciato ingannare dal tali messaggi fuorvianti e non sia caduto vittima di schemi Ponzi o simili.

Prima non prenderle…

Molto spesso si è portati a credere che per raggiungere degli obiettivi ambiziosi si debbano mettere una in fila all’altra una serie di “mosse vincenti”.

Non dico che le “mosse vincenti” non vadano bene in assoluto, però ritengo che la maggior parte delle volte sia meglio non commettere gravi errori che azzeccare la scelta del secolo.

Pensa a coloro che acquistarono le azioni Google a 100 $ nel 2005, hanno fatto un mega affare! Sono stati bravi a credere nelle potenzialità di un’azienda all’epoca lontana dal diventare il colosso che è oggi. Sono stati bravi, ma anche tanto tanto fortunati!

All’inizio del millennio c’erano tante aziende del settore tecnologico che davano l’impressione di avere delle ottime prospettive, ma solo poche sono ancora “vive” oggi.

Ciò che sto cercando di dirti, è che se vuoi avere successo non devi per forza trovare la gallina delle uova d’oro. I risultati arriveranno anche “semplicemente” evitando gravi errori di investimento lungo il cammino.

Ascolta a Munger: non essere stupido

4 errori di investimento che devi evitare - charlie munger

Per farti capire quanto sia importante evitare gli errori negli investimenti, ti voglio riportare una frase pronunciata da Charlie Munger, numero due della Berkshire Hathaway e braccio destro del grande Warren Buffett.

«È notevole il vantaggio a lungo termine che le persone come noi hanno ottenuto cercando coerentemente di non essere stupidi, invece di cercare di essere molto intelligenti.»

Munger è sempre stato un uomo ironico, ciò si nota anche da questa sua dichiarazione.

Però, riflettici, uno degli investitori di maggior successo di sempre ti sta dicendo di sforzarti a non essere stupido anziché cercare in ogni modo di fare il fenomeno.

Vuoi investire con successo? Non commettere questi 4 errori

Te lo ripeto affinché ti si imprima bene in mente, è più importante evitare errori di investimento che cercare di battere il mercato.

Quali sono nello specifico gli errori di investimento che dovresti evitare?

Quali sono quegli errori che, se commessi, sono in grado di distruggere i tuoi sogni di gloria finanziari?

  • Investire in strumenti finanziari costosi e “difficili”

  • Investire in settori “nuovi”, alla moda

  • Lasciarsi offuscare la mente dalle promesse di grandi profitti

  • Aspettare il momento propizio

amazon echo

Primo errore: investire in strumenti “difficili”

Il primo errore di investimento che devi evitare è quello di mettere i tuoi soldi in strumenti costosi e “difficili”.

Se la natura di uno strumento finanziario non può essere spiegata con parole semplici alla portata di un ragazzino di tredici anni, allora quello strumento puzza di bruciato.

Se tale prodotto di investimento ti viene proposto dal consulente della tua banca, stai pur certo che oltre ad essere complicato sarà pure molto costoso in termini di commissioni e balzelli vari.

Anzi, ti dirò di più, è costoso proprio perché complicato e complicato proprio per giustificare i suoi alti costi.

Le banche – e i consulenti che ci lavorano – non hanno alcun interesse a proporti dei prodotti vantaggiosi per te. Il loro unico scopo è ottenere dei ricchi bonus… e i ricchi bonus gli verranno concessi soltanto se saranno bravi a piazzare una certa quantità di prodotti molto vantaggiosi per la banca.

Il MiFid II prevede che gli istituti siano più trasparenti al riguardo, ma ci sono dei problemi. Ne ha scritto anche il Sole 24ore, evidenziando le preoccupazioni degli operatori per come reagiranno gli investitori quando conosceranno gli alti costi dei quali sono vittime.

Secondo errore: seguire la moda

4 errori di investimento bitcoin

Il secondo grave errore di investimento che devi evitare è quello di andare appresso al gregge.

In altre parole, non devi lasciarti sedurre dalle mode del momento o, più in generale, dalle novità.

Bada bene, non ti sto suggerendo di restare ancorato al passato o, tanto per fare un esempio, di non interessarti alle nuove tecnologie.

Un conto è interessarsi a una cosa e un altro è scapicollarsi a inveatirci i propri risparmi!

Prendi ad esempio il settore delle crypto-monete. Oh sì, lo so che alcune persone hanno fatto i milioni investendo in queste “valute”.

So bene, però, che tanti non hanno saputo resistere al richiamo del “lo fanno tutti” ed hanno comprato il Bitcoin a 20.000 dollari.

I prossimi anni ci diranno se avranno fatto l’affare del secolo o una monumentale fesseria. Oggi, sappiamo che la stragrande maggioranza di loro ha agito di pancia.

C’è bisogno che ti ricordi quanto possono essere dannose le emozioni per i tuoi investimenti?

Terzo errore: andare a caccia del mega-profitto

Il terzo errore di investimento che devi evitare è quello di non farti abbindolare dai venditori di fumo.

Non è facile. So bene che questi tizi stanno diventando sempre più bravi nell’arte della persuasione e che cadere nella loro trappola capita sempre a più persone.

Un antidoto sicuro per non finire nella loro rete consiste nel chiedere sempre le prove che documentino quanto vanno affermando o postando sui social.

Ti propongono un trading system da 20% di profitto al mese?

Benissimo, chiedigli un conto Myfxbook e, nel caso te lo mostrino, analizzalo con cura.

Ricorda che i profitti sono e saranno sempre direttamente correlati al rischio. Ciò vuol dire che un grosso profitto è ottenibile solo rischiando tanto.

Tanto rischio nel 99% dei casi significa soldi in fumo.

Quarto errore: aspettare il momento propizio

Il quarto errore di investimento che devi evitare è quello di non investire in attesa che giunga il momento ideale per farlo.

Non stare a sentire gli “espertoni” che vorrebbero farti credere di sapere che cosa faranno i mercati domani, la prossima settimana o nei prossimi mesi.

Nessuno lo sa. Se lo sapessero non perderebbero tempo a sparare sciocchezze in TV o sui giornali, ma si starebbero godendo i loro miliardi.

Chi non vorrebbe conoscere il momento perfetto per investire? Tutti vorremmo acquistare sui minimi e vendere esattamente sui massimi. Peccato che sia un’utopia!

Tenere i soldi fermi in banca o alle Poste in attesa che si presenti il momento più propizio per investirli è un gravissimo errore, per certi versi il più grave tra quelli che ti ho illustrato.

A chiunque me lo chieda, rispondo sempre la stessa cosa: “Il momento migliore per incominciare a investire era ieri!”


Se questo articolo ti è piaciuto e non vuoi rischiare di perderti i prossimi, iscriviti al blog!!!

.

amazon music 1

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Blog su WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: