Ti è mai capitato di arrivare a fine mese senza soldi? O, addirittura, qualche volta ti è successo di non arrivarci proprio, a fine mese?
Be, non sei il solo. Molte altre persone in Italia si trovano nella tua stessa condizione.
Una condizione, bada bene, che non dipende da quanto guadagni.
Ti assicuro che ci sono molte persone che faticano ad arrivare a fine mese nonostante abbiano uno stipendio ben più alto del tuo.
Perché accade questo?
A causa della cattiva gestione del denaro.
Si può uscire da questo circolo vizioso?
Certo che sì: seguimi!
Rabbia e frustrazione
Arrivare a fine mese senza soldi significa vivere male.
Rabbia e frustrazione sono le tue indesiderate compagne di viaggio giorno dopo giorno, notte dopo notte.
I problemi economici, come ben sai, impattano sulla serenità famigliare e sono la causa di molte discussioni e liti.
Non è raro che da tali problemi scaturiscano fratture che inducono alcune coppie a separarsi.
Insomma, fare fatica ad arrivare alla fine del mese non è solo un fatto di soldi, ma di benessere nel senso più generale del termine.
Abbandona le cattive abitudini

Se ti trovi nella condizione di fare fatica a pagare i tuoi conti, e arrivare a fine mese è ogni volta un’impresa, c’è qualcosa che non va; qualcosa che devi cambiare nella tua gestione del denaro.
Se continui a fare tutto ciò che stai facendo ora, non c’è modo che la tua situazione finanziaria possa migliorare.
Chi ha difficoltà economiche, quasi sempre finisce per chiedere soldi in prestito.
Contrarre un debito, quando già fai fatica ad arrivare a fine mese, significa passare dalla padella alla brace.
Una situazione del genere potrebbe rivelarsi senza ritorno!
Fatichi ad arrivare a fine mese? 3 possibili ragioni
Puoi tirarti fuori da questa situazione solamente cambiando il tuo modo di gestire i soldi.
Nel prosieguo dell’articolo ti parlerò in particolare di 3 ragioni per effetto delle quali molte persone faticano ad arrivare a fine mese. Conoscendole, sarai in grado di apportare i giusti accorgimenti per evitare che abbiano un impatto negativo sulle tue finanze.
Come vedrai, non si tratta di niente di impossibile. Sono piccoli consigli applicabili da tutti – te compreso – per ottenere dei grandi miglioramenti sul medio-lungo periodo.
Allora, sei pronto a migliorare le tue condizioni economiche?
Bene, continua a leggere.
I° ragione per la quale fatichi ad arrive a fine mese
Il primo motivo per il quale molte persone arrivano a fine mese senza soldi è che non sanno dove li spendono.
Questo problema affligge sopratutto coloro che guadagnano bene, persone che percepiscono stipendi dal 3.000 euro al mese, tanto per intenderci.
Ovviamente capita anche ai precari che non arrivano a 1.000 euro!
Forse capita anche a te. Se ti succede di ritrovarti a guardare il portafoglio e stupirti del fatto che sia vuoto, è molto probabile che tu non ti renda conto di come spendi i tuoi soldi.
Non rendersi conto di dove vada a finire il proprio denaro, novantanove volte su cento significa spenderlo male.
Per spendere male, intendo che si acquistano cose delle quali si potrebbe fare a meno.
A questo problema c’è un’unica soluzione: tenere un budget!
Abituati a segnarti ogni singola spesa – anche un caffè. Vedrai che dopo 3/4 mesi sarai in grado di sapere dove finiscono veramente i tuoi soldi e decidere di ridurre le spese inutili o superflue.
II° ragione per la quale fatichi ad arrivare a fine mese

La seconda ragione per la quale tanta gente fatica ad arrivare a fine mese è, con molta probabilità, la più odiosa di tutte.
Gli americani la chiamano: “Stare al passo con i Jones”.
In italiano potremmo chiamarla come il cercare di apparire, il voler far credere a tutti di appartenere a una classe sociale più alta rispetto alla propria.
Ti confesso che non mi piace dividere le persone per classi sociali, però è ovvio che chi può contare su 10.000 euro al mese può permettersi uno stile di vita che chi ne guadagna soltanto 1.000 non potrebbe mai nemmeno sognarsi.
Purtroppo, però, tanti si indebitano per andare in giro con la stessa auto del “ricco”. Oppure per comprarsi l’ultimo modello i smartphone, o abiti firmati, o per frequentare gli stessi ristoranti dal menu prelibato e dal conto salato.
Spero che tu non sia affetto da questa “malattia”. Se lo sei, devi riflettere seriamente su queste due parole: “Apparire” e “Essere”.
Fingerti chi non sei ti darà soltanto l’illusione di essere ammirato o di avere successo con le donne, per esempio. In relata è ciò che sei davvero a renderti speciale.
Lascia le mode agli stolti e impegnati per tirare fuori il meglio di te. A qualcuno non piacerà questo tuo nuovo modo di vedere la vita? Pazienza, peggio per lui!
III° ragione per la quale fatichi ad arrivare a fine mese
Il terzo motivo a causa del quale moltissime persone non riescono ad arrivare a fine mese è la casa.
Lo so, tutti dobbiamo avere un tetto sopra la testa. Si può scegliere di comprarla o di andare in affitto.
La maggior parte degli italiani preferisce acquistarla contraendo un mutuo perché, a loro dire: “Una volta estinto mi ritrovo qualche cosa, invece andando in affitto pago ma poi non mi rimane niente in mano”.
Ho già trattato ampiamente questo argomento in passato, quindi non ripeterò qui perché fare un mutuo per acquistare casa è una scelta finanziariamente sbagliata.
Ciò che voglio dirti oggi è che la tua casa è la responsabile di una buona parte delle tue spese. Oltre che per la rata del mutuo o per l’affitto, infatti, la casa costa tanto anche in manutenzione. Devi tenerla pulita, devi riscaldarla durante l’inverno, ecc.
Attenzione, non ti sto suggerendo di vivere al freddo e al gelo, ma di valutare un’abitazione adatta alle tue esigenze.
Sei sicuro che ti occorra un apparentamento di 150mq? Magari per te, tua moglie e tua figlia potrebbe andarne bene uno da 90mq. Meno metri quadrati, meno costi…
Il peggio che possa capitarti quando fatichi ad arrivare a fine mese
Nei primi paragrafi di questo articolo ti ho detto come arrivare a fine mese senza soldi sia motivo di rabbia, frustrazione e problemi in famiglia.
La verità, però, è che la cosa peggiore che possa capitarti quando fatichi ad arrivare a fine mese è quella di non poter fare un singolo passo in avanti.
Non arrivare a fine mese ti costringe a vendere il tuo tempo in cambio di denaro per il resto dei tuoi giorni.
Una volta, almeno, c’era la consolazione della pensione, oggi sta scomparendo anche quella…
Il tuo obiettivo minimo non deve essere quello di riuscire ad arrivare a fine mese. No, il tuo obiettivo, oggi più che mai, deve essere quello di risparmiare e investire in modo da garantire a te e ai tuoi cari un futuro economicamente sereno.
Te lo ripeto: devi investire!
Dove, come?
Non è umanamente possibile passare dall’avere difficoltà ad arrivare alla fine del mese a investire somme importanti. Lo so bene, ci sono passato.
Il primo passo è imparare ad arrivare alla fine del mese avendo speso meno di quanto si sia guadagnato. A quel punto devi investire la differenza.
Dove, come?
In modo sostenibile, senza affidarti a “business” strani e senza farti influenzare dai pifferai magici dei guadagni mirabolanti.
Investire è un percorso che richiede tempo e pazienza, oltre ai capitali.
Puoi incominciare con poco e poi incrementare mese dopo mese impostando un piano di accumulo.
L’importante è che tu incominci il prima possibile!
Se questo articolo ti è piaciuto e non vuoi rischiare di perderti i prossimi, iscriviti al blog!!!
.