La solitudine dell’investitore

La solitudine dell’investitore è qualcosa che non si cerca ma con la quale bisogna fare i conti.

In fondo, l’investitore è “un tipo strano”.

Non è un caso se la maggior parte della gente non rientra in questa categoria. La società nel suo complesso non spinge i ragazzi a diventare investitori. Anzi, tutt’altro.

Agli investitori, la società riserva sguardi in tralice e occhiate di commiserazione o di rimprovero.

Investire? Ma chi te lo fa fare!

In un ambiente nel quale non si parla mai di investimenti, o se se ne parla lo si fa in termini denigratori – finanza cattiva, ricchi cattivi, speculatori senza cuore, gente avida che si venderebbe pure la madre; materialisti aridi. I sani valori sono un’altra cosa!

Insomma, in un ambiente così fatto, perché mai una persona sana di mente dovrebbe mettersi ad investire?

Scommetto che la stragrande maggioranza dei tuoi amici e conoscenti non investe. Tuttalpiù si limita a tenere i risparmi su un conto deposito (che non è una forma di investimento ma di semplice risparmio).

Lo so perché vivo la tua stessa situazione, insomma, parlo con cognizione di causa.

Mind-set e la solitudine dell’investitore

L’unico motivo plausibile che ti spinge a convivere con la solitudine dell’investitore non può che risiedere nella tua testa. Il “problema” è tutto lì.

È tutta colpa di certe letture che hai fatto, o di blog o gruppi facebook frequentati troppo assiduamente. Ti hanno messo in testa che la vita può essere più bella, piena, soddisfacente di quella che conduci ora.

Sei arrivato a credere che scambiare il tuo tempo per denaro non sia l’unica via da percorrere.

Gli argomenti portati avanti da questi “brutti ceffi” si sono insinuati nella tua mente, e come la classica goccia che erode la roccia, hanno finito per produrre un cambiamento sostanziale nella tua mentalità.

Il tuo mind-set, adesso, è quello dell’investitore. Il tuo focus è orientato nel perseguire l’indipendenza economica.

Eccoti servita la solitudine dell’investitore

Il cambiamento di mentalità ti ha fatto diventare una persona diversa da quella che eri fino a pochi mesi fa. I tuoi parenti, i tuoi amici, i tuoi colleghi se ne sono accorti.

Hanno prima notato dei segnali strani nel tuo comportamento, e successivamente hanno avuto delle conferme terribili.

Eccoti servita la solitudine dell'investitore

Tua madre, preoccupata, si è informata sul tuo stato di salute. Quando le hai risposto che stai benissimo – che non ti sei mai sentito meglio in vita tua – la sua preoccupazione non ha fatto che aumentare. Povera donna!

Anche i tuoi amici si sono preoccupati. Caspita, perché non vuoi più contribuire alle scommesse sportive e, soprattutto, per quale assurdo motivo hai ritirato la tua squadra dal fantacalcio?

E i tuoi colleghi, ne vogliamo parlare? Sembra quasi che alzarti tutte le mattine alle cinque e farti le noiosissime e faticose otto ore non ti pesi più…

La maggior parte di queste persone si allontaneranno da te perché ti sentono lontano. Perché hanno l’impressione che tu ti stia allontanando a tua volta.

amazon sconti

Voglia di condivisione inappagata

Parlare del rigore dato o non dato non ti affascina più come una volta. Discutere dell’ultima puntata della tua ex serie TV preferita non ti prende più. Persino giocare alla playstation non ti da più piacere; stai proprio male!

Ciò che ti darebbe soddisfazione, sarebbe condividere il percorso che hai intrapreso, con la speranza di convincere qualcuno dei tuoi amici-parenti-colleghi a farti compagnia.

Purtroppo però, nessuno ha mostrato il minimo interesse quando glielo hai accennato e, anzi, probabilmente hanno incominciato a parlarti dietro le spalle. Oltre a farti bersaglio di battutine o di vere e proprie prese in giro.

Amico mio, non sei più uno di loro. Fattene una ragione, sei rimasto solo. Se nel bel mezzo della solitudine dell’investitore.

La solitudine dell’investitore non è vera solitudine

Prima che lo scoramento ti assalga e che la malinconia ti si avvolga attorno come un serpente e incominci a stringerti fino a toglierti il fiato, sappi che la solitudine dell’investitore non è vera solitudine.

Ripeto, non sei solo; altrimenti io chi sarei, un fantasma?

La tua solitudine è e resterà tale fino a quando non prenderai una decisione, dura e spiacevole finché vuoi, ma necessaria. La decisione alla quale mi riferisco è quella di lasciare andare il tuo passato.

Per carità, non ti sto consigliando di tagliare completamente i ponti con i tuoi parenti e amici, ma di cambiare il rapporto che hai con loro.

In un certo senso ciò che ti sto suggerendo è di ridurlo non tanto per quantità, quanto per intensità.

Siamo la media delle 5 persone che frequentiamo di più

Se frequenti dei medici, qualcosa di medicina arriverai ad afferrarla.

Frequentando dei muratori, qualche rudimento sul come si tira su un muro lo imparerai.

Se frequenti gente che non concepisce altra strada se non quella di seguire il gregge del “prenditi un pezzo di carta, trovati un buon lavoro, fai un mutuo per una casa, metti su famiglia, indebitati per portarla avanti, aspetta la pensione, continua ad aspettare, lamentati contro il governo che non fa niente, fine”; be’, se frequentati persone siffatte che direzione potrà mai prendere la tua vita?

Quindi, per quanto doloroso potrà sembrarti, devi cambiare le tue frequentazioni.

Interagisci con la minoranza

Le credenze, i pensieri, le aspettative della maggioranza non ti appartengono più, passa dunque al gruppo misto degli investitori.

Interagisci con persone che stanno percorrendo la tua stessa strada verso l’indipendenza economica. Non è necessario che il mezzo sia lo stesso affinché tu possa trovare nell’interscambio di opinioni con queste persone degli spunti interessanti, delle conferme o delle dritte importanti.

Frequentando degli investitori, specialmente se più esperti di te, imparerai tantissime cose ogni giorno. La tua crescita personale sarà talmente rapida da lasciarti a bocca aperta.

Run to the F.I.R.E. per sconfiggere la solitudine dell’investitore

Una delle ragioni per cui ho deciso di mettere su questo sito è proprio quella di contribuire a sconfiggere la solitudine dell’investitore.

Creare, cioè, una specie di ritrovo virtuale per gente “malata” di finanza personale.

Un post dove trovare spunti e condividere le proprie idee su soldi e investimenti.


Se questo articolo ti è piaciuto e non vuoi rischiare di perderti i prossimi, iscriviti al blog!!!

.

amazon music 1

4 risposte a "La solitudine dell’investitore"

Add yours

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Blog su WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: