Perché investire?

Nei post precedenti abbiamo visto come sia indispensabile incominciare a risparmiare se si desidera raggiungere l’indipendenza economica.

Inoltre, ti ho spiegato come sia saggio accantonare una parte dei tuoi risparmi per far fronte ad eventuali imprevisti.

Oggi ti voglio parlare dell’importanza degli investimenti.

Spaziamo il campo dalle assurdità

no ai guadagni facili

Per prima cosa voglio spazzare il campo dalle troppe assurdità che si leggono sui social riguardo agli investimenti.

In particolare mi riferisco alle tantissime promesse di guadagni facili, arricchimenti veloci, “business” basati sul nulla assoluto; per tacere delle vere e proprie truffe e degli schemi ponzi declinati nei modi più vari.

Tutte le volte che utilizzerò il verbo investire in questo blog, lo farò sottintendendo “in modo serio e sostenibile”; sempre!

Quindi, se sei qui in cerca dell’imbeccata in grado di farti svoltare dall’oggi al domani, be’, mi spiace perdere un lettore, ma questo blog non fa per te. Stai soltanto pendendo tempo.

Investimento serio e sostenibile

Che cosa intendo per investire in modo serio e sostenibile?

Semplice, farlo attraverso strumenti e veicoli che abbiano dimostrato negli anni di essere affidabili sotto tutti i punti di vista.

Uno strumento o veicolo del genere, tanto per dirne una, avrà senz’altro delle prove documentali da poter visionare; avrà, in sostanza, uno storico.

Insomma, niente cosa con profitti garantiti e magari pure in abbondante doppia cifra mensile!

amazon prime 1

Perché un investimento serio non è mai garantito?

Poiché ogni investimento degno di questo nome porta con sé un rischio.

Il rischio è qualche cosa della quale non dobbiamo avere paura ma che, ovviamente, dobbiamo trattare con la massima cautela e responsabilità.

Investimenti privi di rischio non esistono. E se ci pensi bene il motivo è più che ovvio.

Per quale ragione qualcuno dovrebbe corrisponderti un profitto in cambio di niente?

Il rischio, inoltre, è direttamente correlato al rendimento atteso dell’investimento. Ecco perché se uno strumento finanziario ti offre il 50% al mese, devi scappare a gambe levate. Per offrire un rendimento simile, quello strumento deve per forza comportare un rischio elevatissimo.

Investire è per sempre

la leva del tempo

Parafrasando una pubblicità di qualche anno fa, potremmo dire che un investimento è per sempre.

Dico questo perché un altro aspetto decisivo quando si parla di investimenti è il cosiddetto arco temporale.

La leva del tempo è un elemento essenziale sul quale agire per rendere i nostri investimenti profittevoli sul lungo periodo senza doverci accollare un rischio eccessivo.

L’effetto dell’interesse composto ci permette, infatti, di “accontentarci” di profitti apparentemente bassi ma che, rivalutati mese dopo mese, anno dopo anno, permettono al nostro patrimonio di crescere inesorabilmente, al netto delle imposte e della tassa occulta chiamata inflazione.

Dunque, perché investire?

Perché è l’unico modo conosciuto per contrastare l’inevitabile diminuzione del potere di acquisto dovuto all’inflazione, e per moltiplicare i nostri risparmi nel tempo.

Investire in strumenti solidi, meglio se strutturando un piano di accumulo, e farlo ragionando in termini di anni – molti anni –, è la soluzione al contempo efficace e relativamente priva di stress per uscire dalla corsa del topo.

Quanto e quando investire?

Date le caratteristiche implicite nell’investimento, prima incominci e meglio è.

Come detto il tempo è l’elemento sul quale fare leva per veder crescere il nostro patrimonio senza doverci accollare un rischio eccessivo; quindi, prima incominci e più tempo avrai a disposizione. Più tempo avrai a disposizione e più lavoro ci sarà per l’interesse composto.

Più i tuoi soldi lavoreranno per te e più cresceranno. Più cresceranno e più tu ti avvicinerai all’indipendenza economica.

Quando smettere di investire?

Mai!

Probabilmente questa risposta ti sembrerà un tantino perentoria, ma tant’è.

Warren Buffett, considerato pressoché unanimemente il più grande investitore del mondo, a chi gli domanda quale sia il suo arco temporale preferito, risponde immancabilmente: “for ever!”

L’ideale, infatti, sarebbe quello di lasciar crescere il proprio patrimonio all’infinito e crearsi delle entrate passive per pagarsi il proprio stile di vita; ma questo è argomento per un altro post…


Se questo articolo ti è piaciuto e non vuoi rischiare di perderti i prossimi, iscriviti al blog!!!

.

amazon libri

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Blog su WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: